La Convenzione che bandisce lโuso delle bombe a grappolo entrerร in vigore a partire del primo agosto: Burkina Faso e Moldova hanno depositato allโOnu gli strumenti di ratifica del trattato, consentendone lโentrata in vigore. Lo ha annunciato lโOnu.
ยซSi tratta di un passo fondamentale nellโagenda del disarmo mondialeยป, ha commentato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon: ยซLa ratifica dimostra la repulsione nei confronti di queste armi, inaffidabili e inaccurateยป. Ban ha poi invitato le nazioni che non hanno ancora aderito alla convenzione a farlo ยซsenza ritardiยป.
La Convenzione, siglata a Dublino a dicembre 2008, vieta la produzione, lโuso e il possesso di bombe a grappolo, ordigni letali per la popolazione civile che spesso vengono lasciati nelle ex zone di guerra per anni. Le โcluster bombโ sono state usate nella guerra in Vietnam e nei piรน recenti conflitti in Iraq, Libano e Georgia.
Lโimportanza del trattato รจ molto limitata a causa della mancata firma di Paesi come Israele, Cina, Russia e Stati Uniti, anche se il presidente americano Barack Obama ha firmato un primo divieto allโesportazione di bombe fabbricate negli Usa (che pianificano di bandirle entro il 2018). Burkina Faso e Moldova sono rispettivamente il ventinovesimo e trentesimo Paese ad aver depositato allโOnu gli strumenti di ratifica.