
LONDRA – Pesticidi? Le api ne vanno pazze, anzi ne sono proprio dipendenti. E’ l’allarme lanciato da uno studio della Newcastle University pubblicato sulla rivista Nature, secondo il quale i pesticidi avrebbero sulle api un effetto simile alla nicotina sugli umani.
I ricercatori hanno infatti osservato che le api da miele (Apis mellifera) e il bombo (Bombus terrestri) non evitano i nettari cui è stata aggiunta una dose di sostanze tossiche. Anzi, entrambe le specie sembrerebbero addirittura prediligere le soluzioni cui è stato mescolato Imidacloprid e Thiamethoxam rispetto a quelle senza. Elemento questo che suggerirebbe lo sviluppo di una sorta di dipendenza da queste sostanze.
Mentre un altro studio, pubblicato sempre su Nature, prova la pericolosità dei pesticidi neonicotinoidi per api e bombi. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Università svedese di Lund: si tratta del primo esperimento sul “mondo reale” degli effetti di questo tipo di pesticidi. Secondo i dati raccolti le popolazioni selvatiche nei campi trattati con tali sostanze si sono dimezzate. Il professor Maj Rundlof, intervistato dal Guardian, ha definito il fenomeno “drammatico”.