Federica Pellegrini, papà Roberto: “L’ho vista troppo magra…”
RIO DE JANEIRO – Il papà di Federica Pellegrini, Roberto Pellegrini, lo sa bene, lo sa riconoscere forse meglio di chiunque altro: sua figlia non era al massimo della forma nella finale dei 200 stile libero alle olimpiadi di Rio. Ma dopo le parole a caldo della figlia, che ha ventilato il ritiro, il padre calma le acque: “Questa non è certo la fine di una carriera gloriosa e costellata di successi”.
Dopo la semifinale in cui Federica Pellegrini sembrava radiosa e piena di carica, il papà ha notato qualcosa di strano nella sua Fede. Lo spiega in un’intervista a Repubblica:
“Aveva le fossette, mi è sembrata molto dimagrita, lei quando ha la gare non mangia. Noi abbiamo un cerimoniale, quando torna a casa io la tocco sempre e ultimamente le dicevo: non va, sei magretta. Lei mi tranquillizzava: è solo un’impressione, dovuta all’allenamento che faccio”.
Il mistero del cambiamento della nuotatrice sta nelle 24 ore tra la semifinale e la finale: per Roberto la figlia era davvero senza più energie.
“È lo sport. Ma non voglio sentire parlare di tradimento. Aveva 16 anni e 11 giorni ad Atene quando vinse l’argento. Se a Rio avesse preso il bronzo tutti a celebrare il fenomeno. Ma in finale c’è arrivata”. È un padre orgoglioso che parla, che l’ha vista giocare in piscina da bambina e poi portare la bandiera italiana alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi. Papà, ora, difende l’allenatore Matteo Giunta, ma spiega anche che ora servirà una pausa: “Avevamo deciso con la famiglia di riprenderci la nostra vita, stare più insieme. Ne riparleremo quando torna a casa”.
Olimpiadi Rio 2016, azzurri: calendario gare dal 5 al 21 agosto. Federica Pellegrini nella foto Ansa
Attentato aeroporto Bruxelles: fratello di uno dei kamikaze rappresenterà Belgio alle Olimpiadi
Olimpiadi Rio, squadra australiana sgomberata per un incendio
Olimpiadi Rio, anche pesisti russi banditi dai giochi (Foto archivio Ansa)
Roger Federer
Rio 2016, Cio non esclude Russia da Olimpiadi: decideranno singole federazioni
Doping, nuovi test Cio: positivi 45 atleti tra Olimpiadi Londra e Pechino
Monaco, strage al Mall delle Olimpiadi: 44 anni fa il massacro degli atleti
Olimpiadi Rio, corre con torcia in mano
Olimpiadi Rio a rischio terrorismo: Isis pubblica sul web le tecniche per attaccare
Olimpiadi Rio, 4 sospetti terroristi fermati in Brasile
Olimpiadi Rio, gruppo estremista giura fedeltà a Isis: terrore sui Giochi
Olimpiadi Rio de Janeiro 2016, antidoping: “Escludete la Russia”
Tamberi crac: lesione legamento dopo record, addio Olimpiadi Rio
Francia nel mirino dei terroristi: dopo Nizza, anche Olimpiadi di Rio