
Le mani dei Vigili del Fuoco proteggono la statua della Madonna rimossa dalla facciata pericolante della chiesa di Paganica (L'Aquila) recuperata dalle macerie del terremoto del 6 aprile 2009

ROMA โ Sono passati dieci anni dal terremoto di magnitudo 6,1 (fonte โINGVโ) che a LโAquila, alle 3.32 del 6 aprile del 2009, causรฒ 309 morti. Allโepoca il sindaco della cittร era Massimo Cialente. Sindaco che poi restรฒ in carica fino al 2017.
Che ricordi ha di quella notte? โForse โ mi risponde โ sarebbe stato meglio non averli. La scossa delle 3.32 fu preceduta da altre due scosse. Ricordo che verso le undici e mezza ci fu una grande agitazione per una prima scossa. Cโera lโallora Questore Filippo Piritore che dopo questa prima scossa mi chiamรฒ chiedendomi se non era il caso di chiudere le scuole. Confesso che non sapevo cosa avrei dovuto fare. Poi alla seconda scossa, intorno allโuna, decisi di chiuderle. Poi chiaramente, alle 3,32, come tutti, fui svegliato dalla scossa. Vidi cadere il televisore e i quadri, di cui uno per poco non mi prese in testa e si incastrรฒ nella spalliera del letto dove poi rimase per mesi e mesiโ.
โPoi, chiaramente, al contrario di tutti gli altri โ continua โ dopo essermi occupato nei primi venti minuti di sistemare la mia famiglia andai al centro operativo comunale dove arrivarono tutti i miei funzionari. Funzionari che vennero accompagnati dai familiari. Quasi tutti in pigiama. Mi preoccupai subito per quelli che mancavano e infatti qualcuno non arrivรฒ perchรฉ aveva i familiari sotto le macerie. Poi cominciรฒ tutta la tragedia: le prime notizie, lโospedale gravemente lesionato ed evacuato dai giocatori della squadra di rugby che portarono fuori i pazienti piรน gravi, i primi morti. Devo dire che ho un ricordo drammatico di quella notteโ.
Cosa la colpรฌ di piรน in quelle prime ore? โRicordo che subito dopo la scossa, quando scappai fuori dalla porta del piano di sopra, vidi la cittร avvolta in un fungo atomico arancione. Era tutta la polvere dei crolli del centro storico. Di questo ho un ricordo nettissimo. Era una nuvola arancione. Le luci della cittร erano rimaste accese e cโera questa nuvola arancione che avvolgeva le macerie. Un fungo atomico. Ha presente un fungo atomico? Tutto questo avveniva uno, due minuti dopo la scossa. Poi mi ricordo la telefonata, rimasta anonima, che mi arrivรฒ in quei minuti: โSindaco, Onna non cโรจ piรนโ. E subito dopo mi telefonรฒ un collega per dirmi che era crollato il palazzo con dentro la cognata e la nipoteโ.
La Cassazione ha confermato lโassoluzione dei esperti della โCommissione Grandi rischiโ. Eโ stata confermata, invece, la condanna a 2 anni per lโex vice capo della Protezione civile Bernardo De Bernardinis Che ricordi ha dei quella riunione del 31 marzo? โIo venni chiamato allโultimo momento, avvisato telefonicamente dal mio capo di gabinetto โ mi spiega โ e mi cadde un poโ fra capo e collo perchรฉ non sapevo che ci sarebbe stata. Venni avvisato allโultimo e quando arrivai aveva giร parlato Mauro Dolce. Capii che quegli scienziati non potevano dire niente su quello che sarebbe potuto accadere: i terremoti non si possono prevedere. Qualcuno provรฒ a chiedere: โMa che succede, cosa puรฒ succedere?โ. Fino a che Boschi perse la pazienza e rispose molto bruscamente. Cosa inusuale per una riunione del genereโ.
โRicordo โ prosegue โ che Boschi disse: โInsomma, basta, qui รจ la zona piรน sismica dโItalia, il terremoto potrebbe fare stasera, potrebbe fare domani, fra una settimana, fra un mese, fra un anno. Preparate le aree di accoglienzaโ. Io allora mi arrabbiai: le aree di accoglienza servono per i sopravvissuti, perchรฉ il terremoto uccide. Da noi i palazzi collassarono, non รจ che ci fu il tempo di scappare. E questo la dice lunga su qual รจ la situazione del paese. Bisogna fare la prevenzione. Il mio libro, infatti, si intitola โLโAquila 2009: una lezione mancataโ. Una lezione mancata perchรฉ ancora non abbiamo capito niente. Lei si ricordi questa cosa: i terremoti sono eventi naturali periodici. Quindi dove hanno fatto, rifaranno. Periodicamente, ma rifaranno. A LโAquila di solito il ritorno รจ tra i duecento e i trecento anni, a Roma ogni 1500-2000 anni. Noi, noi Italia, siamo in unโarea sismica e non facciamo prevenzione. Poi chiamiamo la โGrandi Rischiโ e chiediamo: โQuando fa la scossa? Ci potete dire lโora? E che ne sanno loro, che ne possono sapereโ.
La cittร รจ sempre stata soggetta a terremoti nel corso della sua storia. Si poteva fare di piรน nella prevenzione e nella comunicazione? E cosa si poteva fare di diverso? โMah, guardi. Cosa volevi fare? Evacuare una cittร ? Noi abbiamo avuto credo 235 scosse durante lo sciame. Il vero problema รจ che avremmo dovuto tenere tutte le case sicure. In Italia nostri edifici dovrebbero essere in sicurezza. Noi abbiamo gran parte dei nostri edifici che non sono in sicurezza. I morti a LโAquila li hanno fatti soprattutto i palazzi in cemento armatoโ.
Quali sono stati i giorni piรน difficili dopo la scossa? โOltre il giorno dei funerali, il giorno in assoluto piรน difficile, o meglio la notte, fu quando il governo decise di svuotare la cittร . Volevano trasferire tutti gli uffici. Sarebbero rimasti solo gli uffici i comunali. Era previsto il trasferimento dei dipendenti pubblici, universitari, ospedalieri, dโufficio, sulla scorta del danno riportato dallโabitazione. Quello รจ stato in effetti un momento molto drammatico. Sarebbe stata la morte della cittร . Fu lo scontro piรน grave con il Governo. Poi, per fortuna, Berlusconi alle due di notte annullรฒ lโordinanzaโ.
Che giudizio dร della governance della Protezione Civile di quel periodo? โIndubbiamente la Protezione Civile fece unโazione molto efficace. Lโerrore fu quando la Protezione Civile isolรฒ il Comune per assumere un ruolo da protagonista creando, di fatto, una sorta di governatorato. E il Comune fu incolpato di tutto ciรฒ che non funzionava. Ma cโerano 60mila sfollati, mica uno. Io dovevo muovermi con molta prudenza, avevo troppa responsabilitร rispetto alla mia gente per aprire uno scontro aperto. Poi quando la Protezione Civile andรฒ via ci fu il commissario e allora noi proprio non contavamo piรนโฆ niente. Solo gestione dei โcasiniโ. Ci fu una fase di vero e proprio governatorato. Con il governo Monti, appena insediato furono fatte ordinanze di cui non sapevo niente, sbagliateโ.
โIo โ continua โ contestai duramente Monti in Consiglio comunale. Tanto che egli la sera stessa mi chiamรฒ, erano le 23,30 circa, e mi disse: โInsomma, che cosa vuoi?โ. Al che gli dissi: โDacci un Ministro, possibilmente Barca, fate unโanalisi e vediamo chi รจ che sta creando i problemi. Se dovessi essere io sono pronto a prenderne attoโ. Allora, per fortuna, si passรฒ ad una governance diversa. Ma fino al 2012 il Comune fu messo ai margini esattamente come sta avvenendo ora dopo il terremoto in Centro Italiaโ.
Ma comโรจ possibile che un terremoto di questa intensitร abbia provocato cosรฌ tanti morti? โQui crollarono i palazzi in cemento armato. Io nel mio libro propongo il fascicolo del fabbricato per gli edifici. Lei avrร unโautomobile. Ogni due anni, come tutti, deve fare la revisione. Se non fa la revisione la macchina e la fermano gliela sequestrano sul posto. Sul libretto di circolazione ci sono tutte le informazioni. Lei, come tutti, passerร perรฒ piรน ore negli edifici che in macchina. Sa qualcosa di questi edifici? Sa qual รจ la risposta sismica? Il livello energetico? Questo รจโ.
โServe โ spiega โ un grande progetto pluridecennale. Devi creare una struttura nazionale. E soprattutto devi mettere in relazione i dati. Noi i dati li abbiamo ma spesso restano sepolti in qualche ufficio. Per esempio a Rigopiano forse la carta della valanghe cโera, ma stava in Regione, persa in qualche scaffale. Eโ il computer che deve segnalare i pericoli. Che ti avverte. Come quando ti avvertono che lโassicurazione รจ scaduta. E bisogna mettere in sicurezza gli edifici. Non servono molti soldi. Per le case in muratura servono pochi soldiโ.
Ma dal terremoto del 2009 in Italia qualcosa รจ cambiato o siamo ancora allโanno zero? โOra รจ uscito il โsisma bonusโ. Perรฒ il โsisma bonusโ รจ affidato al buon cuore delle persone eโฆ per chi ha i soldi. Conosco dei miei colleghi medici โ che non avendo fatto politica sono ricchi โ che sulla loro casa possono permettersi di investire anche migliaia di euro che recuperano poi con credito dโimposta. Ma tu devi fare unโazione collettiva. Noi spendiamo tre miliardi lโanno per i danni del terremoto. Sarebbe meglio spenderli in prevenzione. LโEuropa, se torniamo a fare meno i matti, ci permetterebbe anche un poโ di sfondare per investire in questo e forse recupereremmo buona parte dei 600mila operai che nellโedilizia stanno a casa senza lavoroโ.
โEโ un modello di sviluppo diverso โ continua โ e che servirebbe alla messa in sicurezza del paese. Con questo contrasteresti anche lโespulsione dal lavoro provocata dalle nuove tecnologie. Perchรฉ questo รจ un lavoro che devono compiere le persone, non possono farlo le macchine, non sono attivitร ripetitive e di precisione. Servono testa e mani. Sono lavori dโarte, non ripetitivi e di precisione. Avresti cosรฌ, soprattutto, un paese piรน bello, ricco di storia e di patrimonio culturale. E potresti rilanciare turisticamente i borghi dellโAppenninoโ.
La storia degli studenti morti nella Casa dello Studente รจ stata una delle storie piรน drammatiche del terremoto. Cosa non funzionรฒ nella gestione della sicurezza di quellโedificio? โQuello che non funziona in tutta Italia. La Casa dello Studente non era diversa dagli altri edifici presenti in Italia. Si ricorda che a Roma cadde un palazzo perchรฉ per mettere una macchina tipografica avevano tagliato una colonna? Il problema riguarda tutta lโItalia. A 500 metri in linea dโaria dalla Casa dello Studente crollarono due palazzi prestigiosissimi. Lรฌ, in quei due palazzi, ci furono quaranta morti. Ed erano fra le case piรน prestigiose della cittร . Erano le case della borghesia aquilana. Sono cascati anche gli edifici poveri, dellโedilizia minore ma anche i palazzi in cemento armato del centro storicoโ.
โG8โ a LโAquila. Che ricordi ha di quellโevento? โFu uno show. Fu utile perchรฉ prendemmo un poโ di finanziamento da qualche Paese come la Francia e la Russia, che adottarono dei monumenti. Ma fu uno show che si fecero per conto loro. Mentre loro erano ai nastri, io ero a parlare con gli organizzatori delle manifestazioni degli antagonisti. Gli chiesi di non coinvolgere la cittร e devo dire che furono correttissimi. Per il resto fu una cosa tra loro. La cittร proprio non se ne accorse del โG8โ se non per le grandi misure di sicurezzaโ.

A dieci anni dal terremoto. A che punto รจ la ricostruzione? โQuella pubblica si puรฒ dire mai partita. In Italia รจ impossibile fare lavori pubblici. Quella privata si รจ quasi fermata. Si รจ fermata la ricostruzione e si รจ fermata lโidea di sviluppo della cittร . Cโรจ stato un drammatico cambio di amministrazione e cโรจ stata una brusca fermataโ.
Come mai tutti questi problemi per la ricostruzione del centro storico? โPerchรฉ mi fecero partire solo nel marzo del 2013. Perchรฉ nel โdecreto 39โ, pur di poter scrivere la parola sindaci, si inventรฒ la storia dei piani di ricostruzione dei centri storici. Inutile perdita di tempo. Al maggio del 2015 in periferia, demolendo e ricostruendo, avevamo rimesso sotto un tetto 43mila persone. Questo รจ un dato. Poi noi lottammo con un altro problema: mancava una legge organica. Questo fu un altro errore. Allโinizio forse qualcuno non pensava di ricostruire subito la cittร . E i soldi finirono presto. A Campotosto ancora non arrivano le casette e ormai sono inutili. Perchรฉ lรฌ non cโรจ piรน nessunoโ.
Che effetto le fa vedere questi paesini svuotati? โUna rabbia infinita. Stanno sparendo delle comunitร . Vede, il problema รจ che in Italia fare un lavoro pubblico รจ praticamente impossibile. Ogni volta si fa una legge della ricostruzione diversa. Servirebbe sedersi a tavolino e tirare fuori una legge quadro seguendo i migliori modelli di ricostruzione. Io sono un medico. Un medico prima ti dice di fare la prevenzione e poi agisce, in caso di malattia, con le terapie. Ma noi medici abbiamo le โbest practicesโ da seguire. Un medico che non le segue finisce in galera. In Italia invece ogni volta cambia tutto a seconda di chi รจ al Governoโ.
Di chi รจ la colpa? โLโincapacitร del Parlamento. Lโincapacitร della classe dirigente. Il problema non viene proprio posto perchรฉ questo vorrebbe dire mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Il fascicolo di fabbricato non lo si vuole perchรฉ le case perderebbero di valore. Guarda LโAquila oggi. Se le case non sono quelle ricostruite ex novo ora non le vendi. Quando si compra una casa a LโAquila ora la prima cosa che si va a vedere non sono le dimensioni ma lโindice di vulnerabilitร anti sismica. Si vede qual รจ il livello energetico. Solo dopo si vede se quella casa รจ vicina alla fermata del tram o al centro storico. Cโรจ chi dice poi che il fascicolo di fabbricato รจ socialmente non necessario e lede la proprietร privata. Detto questo, le ho detto tuttoโ.
In molti hanno criticato il progetto C.A.S.E. Le cosiddette โNew Townโ. โIo lโho voluto. Feci le trattative e dissi: ok me li prendo. Il mio obiettivo era quello di tenere gli aquilani qui. Nel 1703 il marchese Marco Garofalo fu inviato qui come commissario dal vicerรฉ per aiutare gli aquilani dopo il terremoto. Terremoto che fece piรน di tremila morti. E per non far scappare gli aquilani Garofalo mise le palizzate e chiuse le porte della cittร . Doveva salvare la cittร . Io non potevo fare questo. Parecchi aquilani non me lo hanno mai perdonato. Perรฒ la notte nel 9 ottobre del 2011 al censimento avevo nuovamente 66mila abitanti, solo ottocento in meno rispetto al 2001. Ce lโavevamo fatta. Sono riuscito a far restare gli aquilani nella loro cittร โ.
Non cโerano alternative? โSรฌ, portare via gli aquilani dalla cittร per anni. Come aveva deciso il Governo. Mi dica: chi sarebbe tornato a LโAquila? Ora anche i miei peggiori oppositori in privato mi riconoscono che allโepoca fui lucido. Avrei potuto dire: va bene, trasferiamo tutti. Me ne sarei andato anche io. Avrei seguito mia moglie a Roma, dove era previsto il trasferimento della facoltร di Medicina.. E LโAquila ora sarebbe una cittadina di 15mila abitanti. Etร media? Oltre i settanta. Cโรจ anche chi mi ha criticato dicendo: bisognava costruire subito! Ma come cavolo ricostruisci subito, sai quanto tempo ci vuole per il progetto? Per i criteri? E la gente nel frattempo, dove la metti?โ.
Qualche balcone รจ venuto giรน. โQuesta case sono state tirate su in sei mesi e quando fai i lavori trovi sempre quello che fa una pecionata. Su migliaia di balconi cโe stata una ditta sub appaltatrice che ha lavorato male. Va bene. Mi fa incazzare. Ma non รจ uno scandalo. Anche quando hanno rifatto la mia abitazione qualche problema รจ venuto fuori. Ma ricordiamoci che abbiamo riportato sotto un tetto 48mila personeโ. LโAquila ora รจ una cittร sicura? โSecondo me ora LโAquila รจ la cittร piรน sicura dโItaliaโ.
SPECIALE TERREMOTO LโAQUILA 2009-2019
- Terremoto LโAquila 2009-2019, lโintervista a Massimo Cialente: โRicordo il fungo atomico arancione ma il terremoto i morti non li fece da soloโ.
- Terremoto LโAquila 2009-2019, lโintervista a Mario Tozzi: โPrevedere i terremoti, sรฌ, come la Terra piattaโฆโ.
- Terremoto LโAquila 2009-2019, intervista a Maurizio Pignone (INGV): โIn Italia un terremoto 6,1 provoca una strage. In Giapponeโฆโ.