(Foto d'archivio Ansa)
Il ciclone di San Valentino si sta spostando lentamente verso Sud e lascerà l’Italia soltanto domenica sera. Prima di abbandonarci, però, porterà ancora piogge e freddo.
Mattia Gussoni, meteorologo del iLMeteo.it, conferma, infatti, “una residua fase di maltempo specie sui settori costieri di Marche ed Abruzzo, Lazio meridionale e Campania. Ci saranno residui temporali su Romagna, Toscana ed Umbria, mentre le piogge più diffuse interesseranno il Sud. Attenzione anche alla neve che cadrà ancora sopra i 400 metri sull’Appennino settentrionale, oltre i 700 metri tra Lazio, Molise e Campania e oltre i 1000-1200 metri sul resto dei rilievi del Sud”.
Le temperature, spiega, risulteranno altalenanti: “Le massime saliranno in modo sensibile al Nord grazie al ritorno del pieno sole, scenderanno drasticamente, invece, tra Marche, Abruzzo, Umbria e meridione. Il residuo maltempo del ciclone di San Valentino sarà associato anche a venti forti”.
Domenica, finalmente, finirà di piovere al Sud e, dal pomeriggio, il tempo sarà asciutto ovunque. In tendenza, dopo un lunedì a tratti ancora grigio, spiega Gussoni “ci aspettiamo di rivedere il sole per più giorni e su gran parte dell’Italia: l’alta pressione dovrebbe farci dimenticare alla svelta il dispetto del ciclone di San Valentino che ha guastato il terzo weekend su tre del mese di febbraio”.
Domenica 16. Al Nord: velato; gelate al mattino. Al Centro: dal sole alle nubi. Al Sud: ultime piogge fino al primo pomeriggio.
Lunedì 17. Al Nord: poco nuvoloso; gelate al mattino. Al Centro: nuvoloso, specie sulle tirreniche e con qualche piovasco. Al Sud: irregolarmente nuvoloso.