Terza Guerra Mondiale, ecco come l’Occidente si prepara: armi nucleari coscrizione e fabbriche a pieno regime

“Terza Guerra Mondiale”:  ecco come l’Occidente impedirà a Putin di scatenare l’Armageddon, con le armi nucleari alle porte della Russia, la coscrizione di massa a 18 anni e le fabbriche di armi a pieno regime. Lo scenario apocalittico è descritto con ampiezza e ricchezza di dettagli da Davide Averre sul Daily Mail.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 ha visto gli orrori di una guerra su vasta scala oscurare le porte dell’Europa per la prima volta dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

A più di due anni dall’inizio del conflitto, Vladimir Putin ha raddoppiato il suo impegno.
Le sue forze hanno ottenuto notevoli guadagni in prima linea nelle ultime settimane mentre fanno pressione sui difensori ucraini stanchi della guerra e affamati di munizioni, e la sua decisione di nominare l’economista civile Andrei Belousov come ministro della difesa suggerisce che il Cremlino è impegnato a sostenere la sua economia di guerra nel lungo periodo.

Nel frattempo, Sergei Lavrove, ministro degli Esteri di lunga data e leale al presidente, all’inizio di questa settimana ha sfidato quello che la Russia chiama “l’Occidente collettivo”, dichiarando che le truppe di Mosca sono pronte a incontrare la NATO sul campo di battaglia.

Di conseguenza, molti paesi stanno invertendo decenni di politica in tempo di pace per riaccendere i loro motori di guerra. Altri non si sono mai fermati e stanno solo consolidando gli sforzi per assicurarsi di essere pronti al conflitto.
Ma non c’è dubbio che tutta l’Europa stia ora facendo di tutto per prepararsi in previsione di ciò che potrebbe trovarsi all’orizzonte.
Dopo anni di riduzione delle capacità militari nel Regno Unito e in Europa in seguito al crollo dell’Unione Sovietica, tali risorse fino a poco tempo fa languivano a livelli molto inferiori a quelli mantenuti durante la Guerra Fredda.
Ma ora, secondo le parole del segretario alla Difesa britannico Grant Shapps: “Il dividendo della pace è finito”.

La NATO si aspetta che due terzi dei suoi membri destineranno il 2% del loro PIL alla spesa per la difesa entro la fine di quest’anno, di cui almeno il 20% dovrà essere destinato allo sviluppo di nuove tecnologie e attrezzature militari.

La Commissione Europea ha stanziato quasi 2 miliardi di euro per aumentare la produzione della difesa tra gli Stati membri dell’UE.
500 milioni di euro di questi fondi andranno alla produzione di proiettili di artiglieria, con l’obiettivo dichiarato di produrre 2 milioni di proiettili all’anno, tra le altre munizioni, entro la fine del 2025 per l’Ucraina.
Il resto del budget è destinato a facilitare gli appalti, aumentare la capacità produttiva e potenziare la ricerca e lo sviluppo in settori cruciali della difesa, tra cui “il contrasto ai missili ipersonici, lo sviluppo di una gamma di veicoli senza pilota in aria e a terra e la garanzia di comunicazioni spaziali sicure”. nonché “sistemi di difesa di prossima generazione, come elicotteri e aerei cargo di medie dimensioni”.

Nel frattempo, la Norvegia – membro della NATO ma non dell’UE – è in testa alla classifica nei paesi nordici.
Il primo ministro Jonas Gahr Støre ha proposto il mese scorso uno “storico” piano di spesa per la difesa della durata di 12 anni che impegna ben 1,6 trilioni di corone norvegesi (118 miliardi di sterline) per rivitalizzare le forze armate della sua nazione, con un’attenzione particolare posta sul potenziamento delle capacità navali in vista della sua la vicinanza alla flotta di sottomarini nucleari della Russia e la crescente abilità marittima della Cina.
E la Finlandia, un paese già rinomato per la sua preparazione militare, ha messo alla prova i suoi contratti di appalto per la difesa e ha accumulato enormi scorte di carburante, cereali e munizioni in preparazione a una possibile guerra.
Ha anche investito molto nelle infrastrutture di difesa: ora ci sono abbastanza rifugi aerei sparsi in tutta la Finlandia per ospitare l’intera popolazione.
È stato rivelato lo scorso fine settimana che la Germania sta prendendo in considerazione la reintroduzione del servizio nazionale obbligatorio, secondo documenti trapelati, con i pianificatori militari che discutono tre potenziali approcci per preparare le generazioni future a conflitti su larga scala.
Secondo una proposta presa in considerazione dai pianificatori militari a Berlino, tutti gli uomini e le donne sarebbero soggetti alla coscrizione una volta compiuti i 18 anni, a condizione che venga approvato un emendamento costituzionale per includere le donne nel servizio obbligatorio.
Ma molti paesi europei mantengono ancora il servizio nazionale – e altri lo hanno recentemente reintrodotto in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia più di due anni fa.
Gli Stati baltici e nordici sono tutti molto più avanti rispetto ai loro omologhi dell’Europa occidentale per quanto riguarda la preparazione militare, forse a causa della loro vicinanza alla Russia.
Estonia, Lettonia e Lituania mantengono tutte una qualche forma di servizio nazionale, con la Lettonia che ha reintrodotto questa politica nel 2023 poiché la preoccupazione per l’aggressione russa in Ucraina ha spinto a ripensare la strategia di difesa.
Tutti i cittadini maschi di età compresa tra 18 e 27 anni sono ora tenuti a completare un anno di servizio lì.
Più a nord, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia mantengono i propri programmi, con la Svezia che ha riattivato la propria politica di servizio nazionale nel 2018.
La Danimarca aveva annunciato all’inizio di quest’anno che anche le donne sarebbero state soggette al servizio obbligatorio e ha rivelato piani per estendere la durata della formazione.
Nel frattempo, un finlandese su tre è riservista, il che significa che la Finlandia vanta uno degli eserciti più grandi d’Europa nonostante abbia una popolazione di soli 5,6 milioni di abitanti.

Austria, Grecia e Svizzera sono le altre tre nazioni europee a mantenere il servizio nazionale, anche se con durate e gradi di intensità variabili.
Per ora, il Regno Unito continua a resistere alle richieste del continente di reintrodurre il servizio nazionale, abbandonato nel 1960.
Ma anche diverse figure militari di spicco in Gran Bretagna hanno sostenuto le richieste a seguito di una politica durata anni di riduzione delle dimensioni delle forze armate del Regno Unito.
Secondo i dati di YouGov, l’esercito britannico si è ridotto del 28% negli ultimi 12 anni a circa 103.000 soldati, di cui circa 76.000 regolari e 27.000 riservisti.
Il generale Sir Patrick Sanders, capo di stato maggiore delle forze armate britanniche, ha affermato a gennaio che la Gran Bretagna dovrebbe “addestrare ed equipaggiare un esercito cittadino” per prepararsi alla possibilità di una guerra terrestre in Europa nei prossimi anni.
E il generale Sir Richard Shirreff, ex comandante della NATO, ha avvertito che il Regno Unito potrebbe dover introdurre un sistema simile a quello finlandese, in base al quale tutti i maschi di 18 anni devono prestare 6-12 mesi di servizio militare o con unità delle guardie di frontiera.
Successivamente entrano nel programma riservisti fino all’età di 60 anni.
Nel frattempo, Oslo ha lavorato con le controparti di Stoccolma e Helsinki per contribuire a formulare la nuovissima strategia artica di Washington.
La pubblicazione è prevista nelle prossime settimane, quasi 18 mesi dopo che il Dipartimento della Difesa americano ha annunciato la creazione di un nuovo ufficio dedicato al miglioramento delle capacità americane nell’estremo nord.
Romania, Slovacchia, Bulgaria e Ungheria ospitano ora un contingente di forze NATO, portando il totale dei gruppi tattici multinazionali in Europa a otto rispetto ai quattro originari negli Stati baltici, più la Polonia.
E sfidando le pressioni del Cremlino, la Moldavia sarebbe pronta ad approfondire i suoi legami di difesa con l’UE.

Il paese, che condivide un confine terrestre con l’Ucraina, è vicino a firmare un nuovo patto di difesa che vedrebbe Chisinau aumentare la condivisione dell’intelligence con i partner europei, partecipare ad esercitazioni militari congiunte e ottenere l’inclusione nei programmi congiunti di approvvigionamento di armi dell’UE.
La deterrenza nucleare dell’Europa si basa in larga misura sugli Stati Uniti, che hanno la seconda più grande riserva di armi nucleari, circa 5.200 contro le 5.800 della Russia, anche se si pensa che più di un migliaio di loro siano in pensione e in attesa di disarmo.
Diverse centinaia di queste testate sono schierate in vari territori europei, principalmente in Germania, Italia e Paesi Bassi.

Ma la Svezia all’inizio di questa settimana ha annunciato che sarebbe disposta a ospitare armi nucleari statunitensi sul suo territorio in tempo di guerra, una mossa che è stata aspramente criticata dai sostenitori del disarmo.
Il nuovo membro della NATO ha clamorosamente abbandonato due secoli di non allineamento militare per unirsi al blocco di sicurezza nel marzo di quest’anno, e il suo parlamento è ora pronto a votare un accordo di cooperazione per la difesa (DCA) con gli Stati Uniti a giugno che darà agli Stati Uniti l’accesso alle basi militari in Svezia.
Nel frattempo, Gran Bretagna e Francia – gli unici paesi europei ad avere i propri arsenali nucleari – sono entrambi in procinto di aggiornare le loro capacità esistenti e di aggiungerne di nuove nei prossimi anni.

A marzo, l’appaltatore della difesa Babcock ha annunciato un contratto con la Submarine Delivery Agency (SDA), un’agenzia del Ministero della Difesa, per eseguire una revisione da 560 milioni di sterline dell’HMS Victorious, uno dei quattro sottomarini missilistici balistici di classe Vanguard (SSBN) del Regno Unito.
L’HMS Vigilant, un altro SSBN, è già il prossimo a essere sottoposto a tale manutenzione trasformativa non appena gli aggiornamenti della Victorious saranno completati.
Sebbene le navi della classe Vanguard continuino a mantenere il deterrente nucleare della Gran Bretagna, questi sottomarini saranno sostituiti nel prossimo decennio da quattro temibili sottomarini della classe “Dreadnought”, tre dei quali sono già in costruzione.
Anche la Francia si sta imbarcando in una revisione del suo arsenale nucleare, annunciando a marzo che era iniziata la costruzione della sua ultima generazione di SSBN denominata “SNLE 3G”.

 

 

Published by
Marco Benedetto