
Hamas rilascia sei ostaggi, tra loro Avera Mengistu che è stato tenuto prigioniero per 10 anni (nella foto Ansa il rilascio di Tal Shoham e Avera Mengistu) - Blitz Quotidiano
Gli ostaggi Tal Shoham e Avera Mengistu sono saliti sul palco allestito da Hamas a Rafah aiutati a camminare dai miliziani. Poco dopo la Croce Rossa li ha consegnato all’Idf e sono entrati in territorio israeliano.
Insieme a loro due sono stati liberate altre quattro persone: Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert e Hisham al-Sayed. Nonostante la pioggia, numerose persone si sono radunate a Nuseirat e Rafah nella striscia di Gaza per assistere al rilascio dei sei avvenuto come sempre in maniera molto scenica. Tal Shoham e Avera Mengistu sono stati fatti salire su un palchetto: accanto a loro diversi miliziani armati e con il volto coperto.
Avera Mengistu tenuto prigioniero per più di dieci anni
Avera Mengistu è stato tenuto prigioniero da Hamas per oltre un decennio. Si tratta dell’ostaggio israeliano vivente più a lungo detenuto. Il 28enne ebreo israeliano di origine etiope era entrato a Gaza nel 2014, attraversando il confine vicino a Zikim Beach, appena a nord della Striscia.
La sua famiglia, dopo il rilascio ha dichiarato: “Sono passati 10 anni e cinque mesi di sofferenza inimmaginabile per la nostra famiglia. In questo periodo sono stati compiuti sforzi incessanti per il suo ritorno, preghiere e grida, rimaste senza risposta fino a oggi. Ora ci riuniamo con trepidazione in attesa del ritorno di nostro figlio, fratello e zio, il caro Avera. Chiediamo di rispettare questi momenti e di concederci la quiete e il riposo di cui abbiamo tanto bisogno”.
Tal Shoham invece, il 7 ottobre era in visita al kibbutz Beeri con la moglie Adi e i loro due figli, Yahel di tre anni e Nave di otto. Shoham, la moglie, i loro figli e altri quattro membri della famiglia sono stati portati a Gaza. Adi e i bambini sono stati rilasciati nel novembre 2023.
Slitta il rilascio dei prigionieri palestinesi
Israele ha invece fatto slittare il rilascio dei detenuti palestinesi che, in base all’accordo con Hamas, avrebbe dovuto seguire la liberazione dei sei ostaggi israeliani a Gaza. Lo hanno riferito fonti israeliane, senza fornire indicazioni su quanto durerà questo rinvio.
Benjamin Netanyahu, stando a quanto ha detto una di queste fonti, questa sera terrà una riunione sulla sicurezza. Una volta terminata verrà presa una decisione sulle prossime fasi dell’accordo di tregua con Hamas.