
Marine Le Pen (Foto Ansa)
È stato fermato nella notte il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne sgozzata ieri in strada a Messina. Pechino intanto aumenta le minacce: “L’indipendenza di Taiwan significa guerra e promuovere la sua indipendenza significa spingere la sua popolazione in una pericolosa situazione di conflitto armato”. In Francia Marine Le Pen attacca: ”Il sistema ha tirato fuori la bomba nucleare”.
Le notizie del giorno in tempo reale:
19.10 Corte d’Appello dà i tempi su appello Le Pen: verdetto in estate 2026
La corte d’appello di Parigi prevede un possibile processo sul caso di Marine Le Pen e gli impieghi fittizi del Front National al Parlamento europeo con sentenza ”nell’estate 2026″: è quanto si legge in una nota diffusa dalla stessa corte d’appello di Parigi.
17.51 Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
La ministra della giustizia americana Pam Bondi chiede la pena di morte per Luigi Mangione, il killer di Brian Thompson, l’amministratore delegato di United Healthcare. “L’uccisione di Brian Thompson, un innocente padre di due figli, è stato un assassinio premeditato e a sangue freddo che ha scioccato l’America. Ho chiesto ai pm di chiedere la pena di morte in questo caso, portando avanti l’agenda del presidente Trump che punta a fermare i crimini violenti”, ha detto Bondi.
17.39 Studentessa scomparsa a Roma da sei giorni
Una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è scomparsa a Roma sei giorni fa. Non si hanno sue notizie dal 25 marzo scorso quando è uscita dall’abitazione che condivide con alcuni coinquilini e non è più rientrata. Preoccupati, i genitori di Ilaria hanno presentato denuncia al commissariato di polizia San Lorenzo che ha avviato indagini con il commissariato Sant’Ippolito. E’ stata attivata la cabina di regia in prefettura e sono stati attivati tutti gli enti e le associazioni preposti per ricerche. Non si esclude che la ragazza si sia allontanata dopo essersi lasciata con il fidanzato.
17.05 Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche e Acea
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l’Associazione europea dei produttori di automobili Acea per 458 milioni di euro in totale per aver partecipato a un cartello di lunga durata riguardante il riciclo dei veicoli a fine vita. Nessuna multa a Mercedes perché ha rivelato l’esistenza dell’accordo all’esecutivo comunitario. Stellantis, tra le altre, ha beneficiato di una riduzione dell’ammenda del 50%, a 74,9 milioni, per la loro cooperazione con la Commissione.
16.57 Vance a Roma dal 18 al 20 aprile, si lavora a incontro con Meloni
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha intenzione di recarsi in Italia entro la fine del mese. Secondo quanto prevede il programma provvisorio della visita dovrebbe essere a Roma dal 18 al 20 aprile. L’ambasciata di Washington a Roma ha informato oggi la Farnesina dei piani di Vance, secondo quanto scrive il sito di Bloomberg, precisando che i diplomatici americani hanno chiesto alle loro controparti italiane di organizzare un incontro tra il vicepresidente americano e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Un funzionario ha comunque precisato che il programma non è ancora definito e quindi potrebbe essere soggetto a modifiche. Né la Farnesina, né l’ambasciata americana a Roma hanno risposto a richieste di commento.
16.46 Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
E’ stata messa sotto scorta Bénédicte de Perthuis, la magistrata del tribunale di Parigi bersaglio di minacce dopo che ieri ha condannato Marine Le Pen nel processo sulla frode al Parlamento europeo. Secondo fonti di polizia citate dal quotidiano Le Figaro, la magistrata è stata posta sotto protezione e una pattuglia di agenti staziona dinanzi alla sua abitazione. La magistrata ha condannato ieri Marine Le Pen a quattro anni di carcere, di cui due senza condizionale con braccialetto elettronico, 100.000 euro di multa e cinque anni di ineleggibilità con effetto immediato per frode e appropriazione indebita.
16.02 Lovato in aula: “Ho perso la testa, mai voluto morte Satnam”
“Ho trovato Satnam lì e ho perso la testa: non ero io. Non ho mai voluto la sua morte. La notizia della sua scomparsa due giorni dopo l’incidente mi ha distrutto. Non c’è giorno che non pensi a lui e alla sua famiglia. Sarò sempre vicino alla moglie di Satnam”. Sono le parole dette in aula, in dichiarazioni spontanee, da Antonello Lovato, il trentanovenne accusato della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano morto dopo esser stato abbandonato senza un arto davanti casa in seguito ad un incidente sul lavoro avvenuto nelle campagne di Latina. La prossima udienza del processo, iniziato oggi, è prevista il 27 maggio.
15.23 Morto il turista scozzese rimasto ferito nell’esplosione della palazzina di Monteverde a Roma
Non ce l’ha fatta Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni rimasto ferito nell’esplosione data da una fuga di gas nell palazzina nella zona di Monteverde, a Roma. L’uomo, ospite del B&B nell’edificio in via Vitellia 43, era rimasto gravemente ustionato. Sul caso era stato aperto un fascicolo della procura di Roma per lesioni colpose e disastro colposo, ma ora, dato il decesso, l’ipotesi di reato finora verso ignoti è destinata a cambiare.
14.35 Universitaria uccisa a Messina, un teste ha rincorso l’aggressore
Non solo i compagni di corso che hanno assistito al delitto ma anche altre persone presenti in via Gazzi a Messina, dove Sara Campanella è stata uccisa ieri pomeriggio, hanno collaborato con gli investigatori. “Immediatamente queste persone che si sono trovate loro malgrado testimoni in quel momento – ha detto il sostituto procuratore Marco Colamonici – hanno prestato soccorso alla vittima e hanno avvisato le forze dell’ordine e l’ambulanza. Uno di loro, addirittura, ha cercato di inseguire l’autore dell’omicidio per un tratto anche lungo e poi ha fornito una descrizione che è stata utile”.
13.50 Istat, in 10 anni 352mila giovani hanno lasciato l’Italia
Nel decennio 2013-2022 sono costantemente aumentati i giovani italiani che hanno trasferito all’estero la residenza; molto meno numerosi sono stati invece i rientri in patria. In questo periodo, di oltre un milione di cittadini espatriati, un terzo (352mila) aveva un’età compresa tra i 25 e i 34 anni e, tra questi, oltre 132mila (37,7%) erano in possesso della laurea al momento della partenza.
13.39 Muore a 17 anni schiacciato dal trattore
E’ morto a 17 anni dopo essersi ribaltato con il trattore, che lo ha schiacciato. La tragedia è avvenuta nelle campagne di Montopoli Valdarno (Pisa), in località Chiecina, al confine con Palaia. Il giovane si trovava alla guida del mezzo nei campi di proprietà della famiglia, quando per cause di accertamento, il trattore si è ribaltato e per il ragazzo non c’è stato niente da fare. A trovare il corpo è stato il padre che è andato a cercarlo dopo aver inutilmente provato a contattarlo con il cellulare.
12.31 Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Myanmar ha raggiunto quota 2.719 e si prevede che salirà a più di 3.000. Lo ha detto oggi il leader militare del Paese, Min Aung Hlaing, in un discorso televisivo. Il generale ha aggiunto che 4.521 persone sono rimaste ferite e 441 sono disperse.
12.11 Kiev: “45.000 persone senza elettricità dopo raid russi”
Decine di migliaia di persone nell’Ucraina meridionale sono rimaste oggi senza elettricità dopo gli attacchi russi, nonostante le promesse del Cremlino di non attaccare le infrastrutture energetiche del Paese: lo ha reso noto il governo di Kiev. “Questa mattina, un altro attacco russo ha danneggiato una centrale elettrica a Kherson, lasciando 45.000 residenti senza elettricità”, ha detto il ministro degli Esteri ucraino, Andriy Sybiga, durante una conferenza stampa.
11.59 Un 15enne trovato in strada in pozza di sangue, è grave
Un 15enne è stato ritrovato in una pozza di sangue ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale: è al momento in gravi condizioni nel reaporto di rianimazione. È accaduto nella tarda serata di ieri ad Agropoli, in provincia di Salerno. I carabinieri della compagnia di Agropoli (Salerno) sono al lavoro per ricostruire la dinamica e per capire se il ragazzino sia stato aggredito. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in codice rosso nell’ospedale di Salerno dove è ricoverato in gravi condizioni in Rianimazione.
11.33 Marine Le Pen: ”Il sistema ha tirato fuori la bomba nucleare”
”Il sistema ha tirato fuori la bomba nucleare”. Lo ha detto Marine Le Pen, commentando dinanzi ai deputati del Rassemblement National la condanna di ieri nel processo sugli assistenti al Parlamento europeo. E ancora: ”Ci hanno rubato le elezioni politiche, non lasceremo che i francesi si facciano rubare le presidenziali. Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per consentire ai francesi di scegliere i loro futuri leader e vinceremo, perché la verità e la giustizia devono vincere”
11.31 Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
Taiwan ha dichiarato che la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra durante le esercitazioni militari su larga scala attorno all’isola autonoma. Il numero di navi da guerra includeva il gruppo di portaerei Shandong, ha detto il ministero della Difesa ai giornalisti durante una conferenza stampa.
10.18 Istat, tasso disoccupazione febbraio 5,9%. Al minimo dal 2007
Il tasso di disoccupazione a febbraio è sceso al 5,9% (dal 6,2% di gennaio) ai minimi dopo aprile 2007 (era al 5,8%). Lo si legge nelle tabelle pubblicate oggi dall’Istat. I disoccupati diminuiscono di 79mila unità su gennaio e di 342mila unità su febbraio 2024 e scendono a quota 1 milione 517mila.
9.50 Torino, punta la pistola alla testa del medico: “Salva mamma o ti ammazzo”
Dalle minacce è passato ai fatti, puntando una pistola dietro la testa di un medico del 118. “Se non salvi mia madre ti ammazzo”, avrebbe detto un uomo impugnando l’arma. Il fatto, raccontato nella versione web del quotidiano La Stampa, è accaduto a Torino, in alloggio al quarto piano delle case popolari di corso Grosseto. L’ambulanza era intervenuta per soccorrere una donna di 83 anni, sofferente al cuore. Il medico si è concentrato sulla paziente per rianimarla, nonostante quella canna di pistola a pochi centimetri dalla nuca.
9.25 Von der Leyen: “L’Europa è pronta a vendicarsi su dazi”
“Questo scontro non è nell’interesse di nessuno”: quella tra l’Ue e gli Usa “è la relazione commerciale più grande e prospera al mondo e staremmo tutti meglio se potessimo trovare una soluzione costruttiva. Allo stesso tempo, deve anche essere chiaro: l’Europa non ha iniziato questo scontro. Non vogliamo necessariamente vendicarci, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla plenaria del Parlamento europeo, citando “contromisure molto decise, se necessario”.
9.18 Meloni: “Le Pen? Penso che nessuno che abbia a cuore la democrazia possa gioire”
“Non conosco il merito delle contestazioni mosse a Marine Le Pen, né le ragioni di una decisione così forte, ma penso che nessuno che abbia a cuore la democrazia possa gioire di una sentenza che colpisce il leader di un grande partito e toglie rappresentanza a milioni di cittadini”. Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Messaggero.
9.11 Grave incidente stradale in Austria, 4 morti e 2 feriti
Quattro persone sono morte e altre due sono rimaste gravemente ferite questa mattina all’alba in Austria a causa di un incidente tra minibus e un camion avvenuto sull’autostrada A2, che collega Vienna a Graz: l”autostrada è attualmente chiusa al traffico, con lunghe code in entrambe le direzioni, mentre prosegue il lavoro delle squadre di soccorso arrivate con due elicotteri, tre ambulanze e diversi veicoli di emergenza.
8.53 Bardella: “Faranno di tutto per impedirci di arrivare al potere”
“Faranno di tutto per impedirci di arrivare al potere”. Lo ha detto il presidente del Rassemblement National (RN), Jordan Bardella, all’indomani della condanna di Marine Le Pen all’ineleggibilità. Bardella ha poi tracciato un parallelo tra “il clima” politico in Francia e in Romania, dove la candidata di estrema destra è stata privata di una potenziale vittoria dall’annullamento delle elezioni presidenziali. Il presidente del RN ha anche annunciato “l’organizzazione di volantini e mobilitazioni pacifiche nel fine settimana”.
8.34 Traffico di droga a Brescia, 45 arresti in diverse regioni
In un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia la Polizia di Stato ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora.
8.04 Universitaria uccisa a Messina, il fermato è un collega della vittima
Sarebbe un collega di università il ragazzo fermato dai carabinieri di Messina per l’omicidio di Sara Campanella. Il sospettato è stato preso dai militari dopo una vera e propria caccia all’uomo.
7.52 Universitaria uccisa a Messina, fermato il presunto assassino
Ha un nome l’autore dell’omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne sgozzata ieri in strada a Messina. Nella notte i carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito il decreto di fermo dell’indagato emesso dalla Procura. I particolari sulle indagini saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà al Palazzo di Giustizia della città dello Stretto alle 11.
7.43 Renzi: “Meloni sta fallendo, serve unità per l’alternativa”
“Nel 2027” – spiega Matteo Renzi in una intervista a Repubblica – quando si andrà al voto “sarà un referendum su di lei: non ci possiamo dividere nel centrosinistra. Se lo facciamo ancora, come nel 2022, rivincono loro. Io lavoro per l’alternativa”.
4.37 Pechino: “Indipendenza di Taiwan significherebbe guerra”
La Cina ha avvertito oggi che gli sforzi per garantire l’indipendenza di Taiwan porteranno alla “guerra”, col suo esercito che nelle stesse ore annunciava importanti manovre militari nei pressi dell’isola. “L’indipendenza di Taiwan significa guerra e promuovere l’indipendenza di Taiwan significa spingere il popolo di Taiwan in una pericolosa situazione di conflitto armato”, ha affermato in una dichiarazione Zhu Fenglian, portavoce dell’Ufficio per gli affari di Taiwan, che supervisiona le politiche del Partito comunista cinese nei confronti dell’isola.
00.43 Trump paragona la condanna di Le Pen ai propri guai giudiziari
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha paragonato la condanna per frode della leader di estrema destra francese Marine Le Pen e il divieto di ricandidarsi alle sue battaglie legali. “Le è stato vietato di candidarsi per cinque anni ed era la candidata principale. Sembra questo Paese, sembra molto questo Paese”, ha detto Trump, descrivendo la sentenza della corte come “una cosa molto importante”.
00.17 Unicef, almeno 322 bambini uccisi a Gaza in 10 giorni
La rinnovata offensiva di Israele a Gaza ha causato la morte di almeno 322 bambini e il ferimento di altri 609 negli ultimi 10 giorni, secondo l’Unicef. La maggior parte di questi bambini – aggiunge l’Unicef – erano sfollati e si erano rifugiati in tende di fortuna o in case danneggiate.