
Marine Le Pen (Foto Ansa)
Negli Stati Uniti è tornato a parlare Donald Trump: “Molti mi chiedono di fare un terzo mandato, che sarebbe poi un quarto visto che le elezioni del 2020 sono state rubate. Penso di essere popolare perché ho fatto un grande lavoro”. Intanto i dazi continuano a spaventare le Borse. A picco Tokyo -4%. In picchiata anche Milano.
In Francia invece la leader del Rassemblement National Marine Le Pen e otto eurodeputati del partito sono stati giudicati colpevoli di appropriazione indebita di fondi pubblici dal tribunale di Parigi. Le Pen è stata condannata all’ineleggibilità con applicazione immediata, decisione che di fatto la esclude dalle elezioni presidenziali in programma nel 2027. In Italia rimbalzo a marzo dell’inflazione.
Le notizie del giorno in tempo reale:
18.17 Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di TrumpI dazi annunciati da Donald Trump si abbattono come una scure sulle Borse europee. Lo stoxx 600, l’indice azionario che raccoglie 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee, ha registrato un calo dell’1,5%, bruciando 245 miliardi di capitalizzazione. A Piazza Affari il calo dell’1,77% del listino Ftse Mib manda in fumo 16,43 miliardi.
17.43 Maturità, voto in condotta e alternanza le novità
L’esame di Stato per l’anno scolastico in corso, 2024/2025, inizierà mercoledì 18 giugno alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Proseguirà poi il giorno seguente, 19 giugno, con la seconda prova scritta che caratterizza l’indirizzo scelto: quest’anno Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.
17.14 Trump sfida giudici e deporta altri immigrati in Salvador
L’amministrazione Trump sfida la magistratura e invia altri 17 prigionieri nel Salvador nonostante una corte d’appello Usa abbia confermato la sospensione delle espulsioni di venezuelani in base all’Alien Enemies Act of 1798. In un video in stile hollywoodiano che il dittatore dello stato centroamericano Nayib Bukele ha pubblicato sui social, si vede un aereo militare statunitense che sbarca i prigionieri scortati da soldati mascherati. Gli uomini vengono messi in ginocchio con le mani legate dietro la schiena, mentre sono rasati a forza prima di essere messi dietro le sbarre.
16.00 Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola
Il corpo è stato rinvenuto nel primo pomeriggio e, secondo quanto scrive il sito TriestePrima, presenterebbe un taglio alla gola. L’appartamento si trova in via delle Becchiere, una stradina stretta nel centro della città, che è stata chiusa alla circolazione per consentire gli accertamenti degli investigatori.
14.27 Sale la speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
Nel 2027 l’età pensionabile e i contributi necessari a raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi arrivando a 67 anni e tre mesi per la vecchiaia e a 43 anni e un mese per l’anticipata. Secondo i dati pubblicati oggi dall’Istat la speranza di vita a 65 anni è salita nel 2024 a 21,2 anni, il dato più alto dal 2019. “Bloccheremo l’aumento nel 2027, lo sterilizzeremo, ha detto, confermo quanto detto da me e dal ministro Giorgetti nei mesi scorsi”, ha dichiarato il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon.
13.30 L’inflazione sale a marzo, +2,0%
Rimbalzo inflazione. A marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su marzo 2024, dal +1,6% del mese di febbraio. I prezzi del cosiddetto “carrello della spesa” risultano a marzo del 2,1% più elevati rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre la crescita tendenziale dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto resta ferma a +1,9%.
12.54 Salvini: “Da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen”
“Chi ha paura del giudizio degli elettori – le parole del vice premier Matteo Salvini – spesso si fa rassicurare dal giudizio dei tribunali. A Parigi hanno condannato Marine Le Pen e vorrebbero escluderla dalla vita politica. Un brutto film che stiamo vedendo anche in altri Paesi come la Romania”. E ancora: “Quella contro Marine Le Pen è una dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles, in un momento in cui le pulsioni belliche di Von der Leyen e Macron sono spaventose. Non ci facciamo intimidire, non ci fermiamo: avanti tutta amica mia!”
12.28 Cremlino: “Condanna di Le Pen viola le norme democratiche”
La condanna di Marine Le Pen è una “violazione delle norme democratiche”. Questo il commento del Cremlino alla sentenza del tribunale di Parigi.
12.24 Borsa: l’Europa affonda con i dazi, Milano -2%
Peggiorano le Borse europee a metà seduta, con gli investitori preoccupati per l’effetto dei dazi sull’economia. Milano cede il 2%, maglia nera in Europa, Francoforte e Parigi arretrano dell’1,5% e Londra dell’1% mentre a New York scivolano i future su Wall Street con quelli sul Nasdaq in calo dell’1,4% e quelli sull’S&P 500 del 1%.
11.57 Meloni: “Dopo critiche sempre più consensi a modello Albania”
“Con Keir siamo d’accordo che non bisogna aver paura di immaginare e costruire soluzioni innovative, come quella avviata dall’Italia con l’Albania. Modello criticato all’inizio ma che ha poi raccolto sempre più consenso, tanto che oggi l’Unione europea propone di creare centri per i rimpatri nei Paesi terzi. Ciò vuol dire che avevamo ragione, e che il coraggio di fare da apripista è stato premiato”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio al vertice di Londra sulla lotta all’immigrazione illegale, organizzato dal premier britannico Keir Starmer.
11.38 Medvedev: “Missili anche nucleari come terapia per la russofobia in Ue”
Il numero due del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev ha affermato che “parte significativa dei politici europei si è ammalata” di “russofobia” e ha citato una serie di missili russi, anche nucleari, che hanno “il miglior effetto terapeutico”. “Una parte significativa dei politici europei – le sue parole – si è ammalata di russomania in forma acuta. Il trattamento è sintomatico. Il miglior effetto terapeutico è stato osservato durante l’uso combinato di forti sedativi come Kalibr, Onyx, Iskander e il potente tranquillante multicomponente Oreshnik. In casi gravi si può utilizzare antipsicotici nucleari come Yars e Sarmat”.
11.01 Marine Le Pen dichiarata colpevole per appropriazione indebita di fondi pubblici
Marine Le Pen e 8 eurodeputati sono stati ritenuti colpevoli di appropriazione indebita nel processo sugli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National al Parlamento europeo di Strasburgo.
La leader del Rassemblement National è stata condannata all’ineleggibilità con applicazione immediata, decisione che di fatto la esclude dalle elezioni presidenziali in programma nel 2027.
10.20 Istat, calo nascite in Italia. Fecondità ai minimi storici
Ulteriore calo della fecondità in Italia. Con 1,18 figli per donna nel 2024 viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526mila bambini a fronte dei 370mila del 2024 (-2,6% rispetto al 2023). È quanto emerge dagli indicatori demografici dell’Istat pubblicati oggi. Calano anche i decessi (651mila), il 3,1% in meno sul 2023, dato più in linea con i livelli pre-pandemici che con quelli del triennio 2020-22. Il saldo naturale, ovvero la differenza tra nascite e decessi, è quindi ancora fortemente negativo (-281mila).
10.19 Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di di reato di spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo per condotte che “possono arrecare grave danno ad un Paese o ad un’organizzazione internazionale e sono compiute allo scopo di intimidire la popolazione”, sul caso del drone di sospetta origine russa che, nell’ultimo mese, avrebbe sorvolato per cinque volte la sede del centro di ricerca comune della Commissione europea ad Ispra sul lago Maggiore, a Varese.
9.07 Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha scelto l’ex comandante della Marina Eli Sharvit come nuovo capo dello Shin Bet, il servizio di sicurezza interno.
8.44 Borsa: Tokyo, chiusura in netto ribasso (-4,05%)
La Borsa di Tokyo termina la prima seduta della settimana in sostenuto calo, dopo il crollo del mercato azionario Usa, con gli investitori che anticipano l’entrata in vigore dei dazi statunitensi, in particolare lo stallo che riguarderà l’intero settore nipponico dell’automotive, già sotto pressione.
8.40 Guasto su linea dell’Alta velocità Roma-Napoli, treni con ritardi fino a 70 minuti
Circolazione rallentata sulla linea dell’Alta velocità Roma-Napoli per “un guasto tecnico alla linea”. Lo rende noto Ferrovie spiegando che i” tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento della tratta”. I treni dell’Alta velocità – viene aggiunto – possono registrare un maggior tempo di percorrenza. Al momento alla stazione di Roma Termini si registrano ritardi fino a 70 minuti.
8.11 Conte: “Contro di noi c’è il partito bellicista”
“Calenda ha detto una cosa gravissima, profondamente antidemocratica, perché non si invoca la cancellazione di un Movimento e di milioni di cittadini che lo votano. E mi dispiace che sui giornali non ho letto parole di condanna: i liberali sono tutti spariti?”. Lo spiega alla Stampa il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, commentando quanto detto dal leader di Azione durante il congresso. “Non è normale che un partito di opposizione, per la sua sopravvivenza, celebri un congresso per incoronare Giorgia Meloni. La verità è che in prima fila era schierato il partito trasversale delle armi – prosegue – , che vuole un’Europa con l’elmetto e affida la crescita a un’economia di guerra. Ci insultano e ci deridono, ma risponderemo con una possente onda di partecipazione”.
8.06 Borsa, Asia a picco con la paura per i dazi: Tokyo -3,9%
La paura per i dazi americani affonda le Borse asiatiche, manda in rosso i futures sull’Europa e Wall Street e spinge gli investitori a rifugiarsi ‘nei porti sicuri’ dell’oro, che tocca un nuovo massimo storico, e dei Treasury, i cui rendimenti sono in calo, con gli analisti di Goldman Sachs che si aspettano tre tagli dei tassi nel 2025 da parte di Fed e Bce per puntellare un’economia penalizzata della guerra commerciale. Tokyo perde il 3,9%, Taiwan il 4,2%, Seul il 3%, Sydney l’1,7%, Hong Kong l’1,6%, Shanghai l’1,6% e Shenzhen lo 0,8%. I future sull’EuroStoxx 50 cedono l’1%, quelli sul Nasdaq l’1,1% e sull’S&P500 lo 0,6%.
7.36 Borghi: “Forza Italia è il vero partito di Ursula”
Forza Italia in Europa è il vero partito di von der Leyen, noi stiamo con i Patrioti e abbiamo votato contro la Commissione”. Lo spiega a Repubblica Claudio Borghi, senatore della Lega, dopo le tensioni tra Matteo Salvini e Antonio Tajani sul riarmo. “Ma ricordo a tutti che il programma di questa legislatura del centrodestra, con il quale ci siamo presentati agli elettori, è stato scritto con Silvio Berlusconi, il quale aveva una posizione sull’Europa molto più riflessiva e mai di acritica accettazione. Tajani mi pare che abbia un altro punto di vista rispetto a Berlusconi”.
2.29 Trump: “Molti mi chiedono di fare un terzo mandato”
“Molti mi chiedono di fare un terzo mandato, che sarebbe poi un quarto visto che le elezioni del 2020 sono state rubate. Penso di essere popolare perché ho fatto un grade lavoro”. Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti al seguito, sottolineando comunque di non voler parlare ora di un terzo mandato perché “abbiamo ancora molto tempo davanti. Abbiamo quasi quattro anni che è un periodo lungo, e nonostante questo molti mi dicono che dovrei correre ancora”