
Parcheggia lasciando 10 cm di finestrino aperto, multa di 42 euro. Induci in tentazione i ladri (foto Ansa-Blitzquotidiano)
Non sapevamo che il Codice della Strada punisse anche le intenzioni. Paghi tu perché il mondo è una tana di lupi. A un automobilista di Vicenza infatti è costata cara la gita artistica con visita devozionale al Santuario di Santa Maria di Monte Berico. Esattamente gli è costata 42 euro di multa. Il motivo? Aveva parcheggiato correttamente vicino al Santuario, ma con un filo del finestrino aperto. Proprio quello gli è valsa la sanzione visto che i pochi centimetri di vetro lasciati aperti inducono inevitabilmente in tentazione.
Per chi non lo sapesse, l’articolo 158, comma 4 del Codice della Strada ti impone, quando lasci la tua auto, di prendere tutte le “opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”.

Non puoi lasciare la macchina alla mercè di ladri e malintenzionati. E pensare che al conducente multato è andata perfino bene, lo zelante tutore dell’ordine non ha infierito: la sanzione prevista può infatti variare da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro.
Al Santuario della Madonna di Monte Berico
C’è da dire che l’uomo ha ricevuto la multa con sportività e distacco invidiabili. Sollecitato da Il Giornale di Vicenza ha espresso giusto un disappunto minimo e una osservazione pertinente: “Come si fa a multare un’auto regolarmente parcheggiata, con il finestrino appena abbassato, davanti a un luogo di culto frequentato da persone anziane?”. Già, come si fa? Male che vada, sia lecito almeno invocare la benevola protezione della Madonna del Monte e della sua santa effigie.