
Senzatetto fa domanda per il reddito di dignità e scopre di essere milionario (foto ANSA) - Blitz quotidiano
Un senzatetto di 59 anni, ospite del centro di accoglienza della Caritas a Taranto, ha fatto una scoperta incredibile: risultava essere il titolare di una società che aveva ricevuto finanziamenti statali per un milione e 200mila euro. L’uomo, ignaro di tutto, ha visto emergere la vicenda dopo aver richiesto il reddito di dignità, che gli è stato negato proprio perché risultava amministratore di un’impresa.
La truffa ai danni del clochard
L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura di Taranto, ha portato alla chiusura delle indagini su tre imprenditori: un 52enne di Taranto, un 39enne di Grottaglie e un 74enne tarantino. Questi, a vario titolo, sono accusati di truffa aggravata, sostituzione di persona e circonvenzione di incapace.
Secondo la ricostruzione, il 52enne e un complice avrebbero accompagnato il senzatetto da un commercialista di Martina Franca, facendogli firmare documenti che lo nominavano amministratore di una società di costruzioni meccaniche. L’uomo, inconsapevole di ciò che stava accadendo, è diventato il prestanome di un’operazione illecita che ha portato all’ottenimento del finanziamento milionario.