La classifica dei migliori gelati stecco secondo il Gambero Rosso

redazione cucina
Pubblicato il 27 Giugno 2024 - 09:36
gelati stecco

Gelato stecco, foto ANSA

I gelati stecco rappresentano una delle delizie più amate dell’estate, conquistando il palato di tutti con la loro semplicità e varietà di gusti. Quest’anno, il Gambero Rosso ha stilato una classifica dei migliori gelati stecco disponibili nei supermercati, valutati da un panel di esperti. La guida offre un’analisi dettagliata delle caratteristiche di ciascun prodotto, tenendo conto di gusto, consistenza e qualità complessiva.

Gelati stecco, la storia

I gelati stecco hanno una lunga storia che risale al 1884, quando Domenico Pepino, un gelataio napoletano trasferitosi a Torino, creò il primo stecco gelato, il Pinguino. Da allora, questo dolce ha fatto molta strada, diventando un punto fermo nelle calde estati italiane. Con l’industrializzazione, i gelati stecco sono diventati facilmente accessibili e disponibili in una vasta gamma di varianti e sapori, trovando posto nei congelatori di milioni di famiglie italiane.

La classifica del Gambero Rosso

Il panel di esperti del Gambero Rosso ha assaggiato e valutato numerosi gelati stecco, selezionando i migliori in base a una serie di criteri rigorosi. La qualità è un fattore cruciale nella valutazione dei gelati stecco. Gli esperti del Gambero Rosso hanno preso in considerazione vari aspetti, tra cui la qualità degli ingredienti, la consistenza del gelato e la croccantezza della copertura. Un buon gelato stecco deve offrire un equilibrio perfetto tra questi elementi, garantendo un’esperienza gustativa soddisfacente ad ogni morso.

La scelta degli ingredienti è fondamentale. I migliori gelati stecco utilizzano ingredienti di alta qualità, come il cioccolato puro, le nocciole tostate e il latte fresco. La consistenza del gelato deve essere cremosa e liscia, senza cristalli di ghiaccio che possono compromettere la texture. La copertura deve essere croccante e uniforme, aggiungendo un contrasto piacevole alla morbidezza del gelato interno.

Ecco i risultati della loro analisi, con la classifica completa dei migliori gelati stecco del 2024.

Sammontana – Gruvi Nocciola Risoluta

Al vertice della classifica si posiziona il Gruvi Nocciola Risoluta di Sammontana. Questo gelato è una vera delizia per gli amanti delle nocciole, grazie alla generosa presenza di frutta secca in tutte le sue componenti, dalla glassa all’interno del gelato. Il profumo di gianduiotto e la copertura morbida con granella croccante di nocciole lo rendono un piacere unico. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare la copertura un po’ troppo dolce.

Ferrero – Kinder Chocolate Ice Cream

Il Kinder Chocolate Ice Cream di Ferrero si distingue per il suo inconfondibile sapore che richiama immediatamente il famoso ovetto Kinder. La combinazione di gelato Fior di Latte e una copertura croccante è perfettamente bilanciata, offrendo un’esperienza gustativa che conquista al primo morso.

Froneri Italy – Nuii Cioccolato al Latte e Nocciole Tostate Italiane

Il Nuii Cioccolato al Latte e Nocciole Tostate Italiane di Froneri Italy è un’ottima scelta per chi desidera un gelato con un intenso sapore di cioccolato. La copertura croccante, arricchita da nocciole grossolane, è ben lavorata. Tuttavia, il gelato alla nocciola all’interno ha un’intensità e persistenza ridotte, lasciando prevalere il gusto della copertura.

Algida – Magnum Mini Nocciola Remix

Il Magnum Mini Nocciola Remix di Algida, nonostante la sua fama, si classifica solo al quarto posto. Questo gelato è perfetto per gli appassionati di nocciola, anche se la frutta secca si esprime con un’eccessiva tostatura. La glassa risulta non uniforme, con spessori differenti che possono influenzare l’esperienza gustativa.

Ferrero – Rocher Triple Experience Caramel

Il Rocher Triple Experience Caramel di Ferrero reinterpreta la nota pralina in una versione al caramello. Il gelato alla nocciola è di alta qualità, accompagnato da una copertura croccante di cioccolato e caramello. Tuttavia, l’aromaticità della sottocopertura al caramello tende a sovrastare gli altri sapori, compromettendo l’equilibrio complessivo.

Algida – Cremino

Il Cremino di Algida è un prodotto essenziale e minimale, con una copertura sottile che ricorda il gusto “stracciatella”. Tuttavia, la copertura risulta troppo sottile e il gelato ha una consistenza leggermente cristallizzata, che può influire negativamente sulla qualità complessiva.

Valsoia – Gran Stecco Cacao e Nocciole

Il Valsoia Gran Stecco Cacao e Nocciole è l’opzione ideale per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze al lattosio. Questo gelato a base di anacardi si distingue per la copertura croccante, anche se la percezione della nocciola è meno marcata e il gelato all’interno potrebbe essere più cremoso.

Algida – Croccante

L’Algida Croccante è un gelato iconico nato nel 1959. Tuttavia, la copertura non è particolarmente croccante e l’amarena nel cuore tende a coprire sia il gelato Fior di Latte che la copertura. La granella di nocciole presenta note ossidative che possono essere migliorate.