
A Tenerife non si può più fumare in spiaggia: per i trasgressori multa fino a 2mila euro (foto Ansa)
Da oggi, lunedì 16 gennaio, sulle spiagge di Tenerife sarà vietato fumare. Una mossa decisa per evitare che le persone lascino i mozziconi sulla sabbia. I trasgressori saranno puniti con una multa di 2mila euro.
La norma
La nuova normativa prevede che: “al fine di evitare la presenza di mozziconi nella sabbia e la conseguente potenziale contaminazione del litorale, è vietato fumare sulle spiagge e sulle aree balneari del comune, ad eccezione delle aree appositamente autorizzate e designate dal Consiglio”. In particolare, chiunque lasci rifiuti al di fuori di un cestino o sporchi con mozziconi o gomme da masticare rischia una multa di 2.000 euro. La normativa prevede multe anche per gli esercizi commerciali, come i ristoranti e i bar sulla spiaggia, che non dispongono di cestini per i clienti. In alcune spiagge della regione è ancora consentito fumare, ma i turisti dovranno verificare la presenza di appositi cartelli.