
Antitrust, avviate istruttorie auto elettriche nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen (blitzquotidiano.it) foto ANSA
Auto elettriche, avviate istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen. Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacitĆ della batteria e alle limitazioni di operabilitĆ della garanzia convenzionale sulle batterie.
L’istruttoria
LāAutoritĆ Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacitĆ della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilitĆ della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.

In particolare, gli operatori, sui relativi siti internet, avrebbero fornito informazioni generiche – e talvolta contraddittorie – sullāautonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici commercializzati, senza chiarire quali siano i fattori che incidono sul chilometraggio massimo pubblicizzato e a quanto ammonti questa incidenza sul chilometraggio effettivo.
Inoltre, gli operatori, sempre sui propri siti web, non avrebbero indicato al consumatore in maniera chiara e completa le informazioni sulla perdita di capacitĆ delle batterie che deriva dallāuso normale delle vetture, nĆ© le condizioni/limitazioni applicate alla garanzia convenzionale sulle batterie.
Ieri i funzionari dellāAutoritĆ hanno svolto unāispezione presso le sedi delle societĆ BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. Ā e Volkswagen Group Italia S.p.A. con lāausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Gasparri: “Spero che arrivino presto sanzioni colossali”
Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, commenta l’istruttoria aperta dall’Antitrust sperando che presto arrivino sanzioni colossali: “Un’importante iniziativa dell’Antitrust, che ha inviato quattro istruttorie su possibili pratiche commerciali scorrette riguardanti le auto elettriche, dimostra una volta di piĆ¹ che lāillusorio passaggio a questa tecnologia ĆØ pieno di incognite. L’Antitrust, infatti, mette in luce la possibilitĆ che ai consumatori vengano offerte informazioni incomplete e contraddittorie e, quindi, non corrette. Si parla dell’autonomia di percorrenza di queste auto elettriche e si richiamano tutti i principali produttori europei e non solo”.
Prosegue Gasparri: “Quella dell’auto elettrica, prospettiva futura certamente affascinante, allo stato attuale si rivela un’illusione. L’Europa deve rivedere regole e tempi per non distruggere l’industria automobilistica del nostro continente e per evitare che siano ingannati i consumatori. Faccio un pubblico plauso all’autoritĆ antitrust che, con questa iniziativa, mette a nudo le bufale che vengono raccontate sull’auto elettrica. Non si possono ingannare i consumatori e distruggere interi settori industriali. Mi auguro che arrivino presto sanzioni colossali perchĆ© la vicenda ha dimensioni gigantesche”.