Torna il “bacio” Luna-Venere: la congiunzione astrale da non perdere Economia Scienza Torna il “bacio” Luna-Venere: la congiunzione astrale da non perdere Claudia Montanari Dicembre 8, 2023 Prima dell’alba del 9 dicembre, gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a una congiunzione astrale...Read More
IA, guerra sui diritti, Grisham, Martin, Franzen, contro OpenAI per uso improprio del loro lavoro Economia Scienza IA, guerra sui diritti, Grisham, Martin, Franzen, contro OpenAI per uso improprio del loro lavoro Maria Vittoria Prest Dicembre 3, 2023 Intelligenza artificiale, IA o AI se in italiano o in inglese, alla prova del copyright, il diritto...Read More
Quattro italiane tra le 100 scienziate migliori al mondo Economia Scienza Quattro italiane tra le 100 scienziate migliori al mondo Filippo Limoncelli Novembre 29, 2023 Ci sono quattro italiane tra le prime 100 scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla...Read More
Intercettato super raggio cosmico, il problema è che proviene più o meno… dal nulla Economia Scienza Intercettato super raggio cosmico, il problema è che proviene più o meno… dal nulla Gianluca Pace Novembre 26, 2023 Un raggio cosmico, definito “incredibilmente intenso”, è stato intercettato grazie a un telescopio piazzato nel deserto dello...Read More
La Luna quanto è vecchia? uno zircone rivela: 4,5 miliardi di anni, con la sua gravità stabilizza l’asse terrestre Economia Scienza La Luna quanto è vecchia? uno zircone rivela: 4,5 miliardi di anni, con la sua gravità stabilizza l’asse terrestre Maria Vittoria Prest Novembre 26, 2023 Quale è l’età della luna? La roccia raccolta dagli astronauti dell’Apollo 17 nel 1972 ce lo rivela....Read More
Autismo, l’Intelligenza artificiale lo diagnostica già a 2-4 anni Economia Scienza Autismo, l’Intelligenza artificiale lo diagnostica già a 2-4 anni Gianluca Pace Novembre 26, 2023 L’Intelligenza artificiale è in grado di diagnosticare l’autismo già a partire dai 2-4 anni. Con un tasso...Read More
La Terra si scontrò con Theia 4 miliardi di anni fa, una scheggia formò la luna, due pezzi sono 2.900 sotto i piedi Economia Scienza La Terra si scontrò con Theia 4 miliardi di anni fa, una scheggia formò la luna, due pezzi sono 2.900 sotto i piedi Maria Vittoria Prest Novembre 26, 2023 Nella Terra, nel suo interno più profondo sono nascosti i resti di un’enorme collisione primordiale, avvenuta 4...Read More
Lavorare a maglia fa bene al cervello. Lo dice la scienza Economia Scienza Lavorare a maglia fa bene al cervello. Lo dice la scienza Gianluca Pace Novembre 19, 2023 Lavorare a maglia fa bene al cervello. Lo dice la scienza. Lo dice, per essere precisi, l’Istituto...Read More
I ricordi dell’infanzia non svaniscono nel nulla e possono essere sbloccati Economia Scienza I ricordi dell’infanzia non svaniscono nel nulla e possono essere sbloccati Gianluca Pace Novembre 19, 2023 I ricordi dell’infanzia non svaniscono nel nulla e possono essere sbloccati. Il primo abbraccio, la prima pappa,...Read More
Il pianeta più vicino e simile alla Terra ha un piccolo problema: una temperatura di 260 gradi Economia Scienza Il pianeta più vicino e simile alla Terra ha un piccolo problema: una temperatura di 260 gradi Gianluca Pace Novembre 17, 2023 Ad appena, che poi si fa presto a dire appena parlando delle distanze astronomiche, 22 anni luca...Read More