Soli nell’universo? Setacciati oltre 1,6 milioni di stelle alla ricerca di E.T. Caccia ai segnali radio Economia Scienza Soli nell’universo? Setacciati oltre 1,6 milioni di stelle alla ricerca di E.T. Caccia ai segnali radio Warsamé Dini Casali Ottobre 26, 2023 Oltre 1,6 milioni di stelle sono già state setacciate alla ricerca (finora vana) di segnali radio rivelatori...Read More
I Neanderthal controllavano il fuoco: ci cucinavano tartarughe, cozze, rinoceronti… Economia Scienza I Neanderthal controllavano il fuoco: ci cucinavano tartarughe, cozze, rinoceronti… Alessandro Avico Ottobre 15, 2023 I Neanderthal controllavano il fuoco: non solo sapevano accenderlo, ma sapevano alimentarlo e usarlo per riscaldarsi e...Read More
Covid, il virus sulla plastica sopravvive per 2 giorni: cosa dice la ricerca italiana Economia Scienza Covid, il virus sulla plastica sopravvive per 2 giorni: cosa dice la ricerca italiana Alessandro Avico Ottobre 15, 2023 Il virus SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19 può sopravvivere sulle superfici di plastica fino a 48...Read More
Acqua desalinizzata con l’energia solare, i cinesi affermano che il loro metodo è “verde ed efficiente” e filtra più acqua di altri metodi Economia Scienza Acqua desalinizzata con l’energia solare, i cinesi affermano che il loro metodo è “verde ed efficiente” e filtra più acqua di altri metodi Marco Benedetto Ottobre 15, 2023 Acqua desalinizzata con l’energia solare. I ricercatori cinesi affermano che il loro metodo è “verde ed efficiente”...Read More
Il settembre più caldo di sempre in Europa: ormai siamo ostaggi dei monsoni. I dati Economia Scienza Il settembre più caldo di sempre in Europa: ormai siamo ostaggi dei monsoni. I dati Warsamé Dini Casali Ottobre 8, 2023 Ancora un mese da record per le temperature, almeno dal 19/esimo secolo, da quando cioè esistono le...Read More
L’intelligenza artificiale in dieci anni supererà di 10 volte quella umana Economia Scienza L’intelligenza artificiale in dieci anni supererà di 10 volte quella umana Alessandro Avico Ottobre 8, 2023 Si chiama “Agi”, ossia ‘artificial general intelligence’ ed è il prossimo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ne hanno parlato...Read More
Nobel Chimica 2023 a Bawendi, Brus e Ekimov: i punti quantici, la scoperta che ha “colorato” le nanotecnologie Economia Scienza Nobel Chimica 2023 a Bawendi, Brus e Ekimov: i punti quantici, la scoperta che ha “colorato” le nanotecnologie Warsamé Dini Casali Ottobre 4, 2023 Il Nobel per la Chimica 2023 è stato assegnato a Moungi Bawendi, Louis E. Brus e Alexey...Read More
Nobel Fisica 2023 a Agostini, Krausz e L’Huiller: la scoperta degli attosecondi nell’infinitamente piccolo Economia Scienza Nobel Fisica 2023 a Agostini, Krausz e L’Huiller: la scoperta degli attosecondi nell’infinitamente piccolo Warsamé Dini Casali Ottobre 3, 2023 Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e a Anne...Read More
L’intelligenza artificiale irrompe nella nostra vita, è una rivoluzione ma occorre utilizzarla al meglio Economia Scienza L’intelligenza artificiale irrompe nella nostra vita, è una rivoluzione ma occorre utilizzarla al meglio Marco Benedetto Ottobre 1, 2023 L’intelligenza artificiale irrompe nella nostra vita, è una rivoluzione ma occorre utilizzarla al meglio e non averne...Read More
L’Agenzia Spaziale Italiana: un motore per l’industria tecnologica? Economia Scienza L’Agenzia Spaziale Italiana: un motore per l’industria tecnologica? Gianluca Pace Settembre 28, 2023 L’ASI è un motore che spinge avanti le idee nuove e il ruolo globale dell’Italia. Nata nel...Read More