Come era l’organo dei Neanderthal? Il dubbio tormenta gli inglesi, dall’Italia rispondono: come noi Scienza Come era l’organo dei Neanderthal? Il dubbio tormenta gli inglesi, dall’Italia rispondono: come noi Maria Vittoria Prest Gennaio 19, 2025 Come era l’organo dei Neanderthal, antichi abitanti del Medio Oriente e delll’Europa? Il dubbio tormenta un giornale...Read More
La breve vita dell’isola fantasma nel Mar Caspio. I satelliti rivelano le eruzioni dei vulcani di fango Scienza La breve vita dell’isola fantasma nel Mar Caspio. I satelliti rivelano le eruzioni dei vulcani di fango Amedeo Vinciguerra Gennaio 17, 2025 Sta già scomparendo l’isola fantasma nata nel 2022 dall’eruzione del vulcano di fango Kumani Bank nel Mar...Read More
Nei neuroni “tentatori” la memoria golosa di grassi e zuccheri, basta spegnerli per perdere peso Scienza Nei neuroni “tentatori” la memoria golosa di grassi e zuccheri, basta spegnerli per perdere peso Francesca Ripoli Gennaio 16, 2025 Da cioccolato a panna e altre golosità varie, il nostro cervello se li ricorda e per questo...Read More
Il sonno profondo è la lavastoviglie del cervello: la noradrenalina l’accende, il sonnifero la spegne Scienza Il sonno profondo è la lavastoviglie del cervello: la noradrenalina l’accende, il sonnifero la spegne Amedeo Vinciguerra Gennaio 15, 2025 C’è lavaggio del cervello e lavaggio del cervello. Quello autoindotto è sano, ristora, depura. Il sonno profondo,...Read More
Gli atomi di carbonio che abbiamo in corpo hanno viaggiato migliaia di anni luce nello spazio intergalattico Scienza Gli atomi di carbonio che abbiamo in corpo hanno viaggiato migliaia di anni luce nello spazio intergalattico Francesca Ripoli Gennaio 14, 2025 Alcuni atomi di carbonio del nostro corpo potrebbero aver viaggiato per migliaia di anni luce nello spazio...Read More
Viaggiare nel tempo è possibile, risolto il “paradosso del nonno” Scienza Viaggiare nel tempo è possibile, risolto il “paradosso del nonno” Amedeo Vinciguerra Gennaio 13, 2025 I viaggi nel tempo potrebbero essere possibili, almeno in teoria. Il giovane fisico italiano Lorenzo Gavassino dell’americana...Read More
Due persone paraplegiche tornano a camminare grazie a nuova tecnica di neurostimolazione midollare Scienza Due persone paraplegiche tornano a camminare grazie a nuova tecnica di neurostimolazione midollare Amedeo Vinciguerra Gennaio 10, 2025 Due persone paraplegiche a causa di lesioni al midollo spinale sono riuscite a camminare grazie a una...Read More
Perché i traumi cranici favoriscono Alzheimer e Parkinson? Perché risvegliano i virus dormienti come l’herpes Scienza Perché i traumi cranici favoriscono Alzheimer e Parkinson? Perché risvegliano i virus dormienti come l’herpes Amedeo Vinciguerra Gennaio 9, 2025 I traumi alla testa e le commozioni cerebrali, tanto frequenti in sport come il calcio e la...Read More
Negli ultimi 50 anni le popolazioni della fauna selvatica sono crollate del 73 per cento Scienza Negli ultimi 50 anni le popolazioni della fauna selvatica sono crollate del 73 per cento Filippo Limoncelli Gennaio 8, 2025 Negli ultimi 50 anni, le popolazioni mondiali di fauna selvatica sono crollate in media del 73%, secondo...Read More
La prima teoria cospirazionista dell’anno: “La nebbia è un’arma chimica creata dall’uomo” Scienza La prima teoria cospirazionista dell’anno: “La nebbia è un’arma chimica creata dall’uomo” Gianluca Pace Gennaio 7, 2025 Beh, che ci crediate o no, dall’altra parte dell’oceano in molti si sono convinti che la fitta...Read More