ROMA ā Il confronto fra il risultato delle europee 2014, quello delle politiche 2013 e i voti delle europee 2009: guarda le tabelle e i numeri elaborati dallāIstituto Cattaneo. (Scarica qui il report completo in pdf).
Dal confronto viene fuori che il vincitore di queste elezioni, il Partito democratico di Matteo Renzi, ha guadagnato 3.183.262 voti rispetto alle europee del 2009, e 2.513.716 voti rispetto alle politiche del 2013, in percentuale il 40% e il 29% in più, segnando il suo record storico.
I voti per il Pd sono arrivati per la gran parte da Scelta Civica (il partito centrista fondato da Mario Monti, quasi azzerato), mentre i voti di Movimento 5 Stelle (che ne ha presi 3,5 milioni in un anno) e Pdl sono finiti quasi tutti a ingrossare lāastensione, aumentata del 7% rispetto alle europee di cinque anni fa. Parte dei voti M5S sono stati āripresiā da Lega Nord e Lista Tsipras.
Leggi anche ā> I nomi dei 73 eurodeputati italiani eletti e la distribuzione dei seggi
Guarda le tabelle dellāIstituto Cattaneo e la mappa di Youtrend: