
Sanremo 2025, programma della quarta serata: cover, duetti e ospiti (blitzquotidiano.it) foto ANSA
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, in programma venerdƬ 14 febbraio, promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di musica. Dedicata ai duetti e alle cover, vedrĆ i 29 artisti in gara esibirsi insieme a ospiti speciali, reinterpretando brani iconici del repertorio italiano e internazionale. La serata sarĆ condotta da Carlo Conti, affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood come co-conduttori.

Cover e duetti in programma
La serata delle cover ĆØ da sempre uno dei momenti piĆ¹ attesi del Festival, offrendo al pubblico l’opportunitĆ di ascoltare versioni inedite di canzoni che hanno fatto la storia della musica. Quest’anno, gli artisti in gara hanno scelto di collaborare con colleghi e ospiti d’eccezione, creando combinazioni artistiche sorprendenti.
Ecco i duetti e delle cover previsti per la serata, non in ordine di uscita.
Achille Lauro ed Elodie ā Uniscono le forze per rendere omaggio a Roma con un tributo a Rino Gaetano.
Bresh con Cristiano De AndrĆ© ā Interpretano “CrĆŖuza de mƤ” di Fabrizio De AndrĆ©, un classico della musica italiana.
Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino ā Portano sul palco “L’anno che verrĆ ” di Lucio Dalla, una canzone intramontabile.
Clara con Il Volo ā Si cimentano in “The Sound of Silence” di Simon and Garfunkel, offrendo una versione emozionante di questo brano internazionale.
Coma_Cose con Johnson Righeira ā Propongono “L’estate sta finendo” dei Righeira, riportando alla ribalta un tormentone degli anni ’80.
Fedez con Marco Masini ā Interpretano “Bella stronza” di Masini, offrendo una performance intensa e coinvolgente.
Francesca Michielin e Rkomi ā Si esibiscono in “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini, un brano moderno e accattivante.
Francesco Gabbani con Tricarico ā Portano sul palco “Io sono Francesco” di Tricarico, una canzone introspettiva e poetica.
Gaia con Toquinho ā Interpretano “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni, aggiungendo un tocco di bossanova alla serata.
Giorgia con Annalisa ā Si cimentano in “Skyfall” di Adele, offrendo una performance potente e sofisticata.
Irama con Arisa ā Propongono “Say Something” di A Great Big World e Christina Aguilera, un duetto emozionante e toccante.
Joan Thiele con Frah Quintale ā Interpretano “Che cosa c’ĆØ” di Gino Paoli, un classico della canzone italiana rivisitato in chiave moderna.
Lucio Corsi con Topo Gigio ā Portano sul palco “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, aggiungendo un tocco di originalitĆ e nostalgia.
Marcella Bella con i The Twin Violins ā Si esibiscono in “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano, offrendo una performance elegante e raffinata.
Massimo Ranieri con i Neri per Caso ā Interpretano “Quando” di Pino Daniele, un omaggio sentito alla musica napoletana.
ModĆ con Francesco Renga ā Propongono “Angelo” di Renga, una ballata intensa e appassionata.
Noemi e Tony Effe ā Si cimentano in “Tutto il resto ĆØ noia” di Franco Califano, offrendo una versione moderna di un classico intramontabile.
Olly con Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band ā Portano sul palco “Il pescatore” di Fabrizio De AndrĆ©, aggiungendo sonoritĆ balcaniche al brano.
Rocco Hunt con Clementino ā Interpretano “Yes I Know My Way” di Pino Daniele, un omaggio al blues napoletano.
Rose Villain con Chiello ā Si esibiscono in “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti, offrendo una versione fresca e contemporanea.
Sarah Toscano con gli Ofenbach ā Propongono “Overdrive” degli Ofenbach, aggiungendo energia e ritmo alla serata.
Serena Brancale con Alessandra Amoroso ā Interpretano “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys, un duetto soul e potente.
Shablo ft. GuĆØ, Joshua, Tormento con Neffa ā Si esibiscono in un mashup di “Amor de mi vida” e “Aspettando il sole” di Neffa, unendo rap e melodia.
Simone Cristicchi con Amara ā Portano sul palco “La cura” di Franco Battiato, una canzone profonda e spirituale.
The Kolors con Sal Da Vinci ā Propongono “Rossetto e caffĆØ” di Sal Da Vinci, un brano che unisce pop e tradizione napoletana.
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga ā Interpretano “Un tempo piccolo” di Franco Califano, offrendo una versione intensa e riflessiva.