
Coronavirus, il ministro Speranza: "Lockdown ha funzionato ma ci vuole poco per tornare indietro" (foto Ansa)
ROMA โ โI dati confermano che il lockdown ha funzionato ma ci vuole poco a tornare indietro e vanificare gli sforzi fatti.
Apriamo e ripartiamo dunque ma con grandissima attenzione se non vogliamo sprecare il vantaggio acquisito in queste settimaneโ.
Il ministro della Salute Roberto Speranza, intervistato al Tg 3, commenta cosรฌ i dati positivi che arrivano dalla Protezione Civile.
Capitolo tamponi
โLโItalia โ dice il ministro Speranza โ รจ tra i paesi che in assoluto ha fatto piรน tamponi rispetto alla popolazione.
Dobbiamo continuare a farli e ogni volta che cโรจ una persona che ha sintomi e ha bisogno di un tampone ma il tampone non arriva, cโรจ un problema da risolvereโ.
โAbbiamo investito 3 miliardi 250 milioni su questa strategia, rafforzato in maniera inedita ospedali e territorioโ.
Capitolo tracciamento
โIl tracciamento si fa innanzitutto con le persone e noi ne stiamo assumendo moltissime nel Servizio sanitario nazionale:
24.000 assunzioni ci sono state dallโinizio di questa crisi, persone in carne e ossa che devono provare a combattere questo virusโ.
โLa app puรฒ servire. Lโauspicio รจ che da fine maggio possa essere avviata una sperimentazione, per aggiungere un nuovo strumento alla strategia in campoโ.
Coronavirus in Italia, i numeri di oggi
Le vittime di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono state soltanto 99.
Si tratta dellโincremento piรน basso dal giorno dellโinizio del lockdown lo scorso 11 marzo.
In totale, le vittime da inizio quarantena sono 32007.
Sono 225.886 i contagiati totali per il coronavirus in Italia, 451 piรน di ieri.
Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Ieri lโincremento era stato di 675.
Quattro regioni hanno zero contagi: Umbria, Sardegna, Calabria e Basilicata. Il dato รจ stato reso noto dalla Protezione Civile. (Fonte: Ansa).