
Elezioni, la divisione dei seggi di Camera e Senato: al centrodestra oltre 350 in totale (foto Ansa)
Giorgia Meloni e Fratelli dโItalia hanno trainato il centrodestra alla vittoria elettorale. Ma come sarร il nuovo Parlamento? Ecco, in base a delle proiezioni Rai News, come saranno divisi i seggi tra Camera e Senato.
Senato
- 34-46 Centrosinista
- 21-33 M5s
- 6-12 Azione-Italia Viva
- 114-126 Centrodestra
Camera
- 77-97 Centrosinistra
- 40-54 M5s
- 15-25 Azione-Italia Viva
- 232-252 Centrodestra
I primi dati
Con i dati ancora parziali ma quando manca ancora soltanto il 2% delle sezioni, alla Camera Fratelli dโItalia รจ il partito piรน votato nella metร delle regioni del Paese, in particolare al Nord, mentre al Sud e nelle Isole quello con piรน preferenze รจ Movimento Cinque Stelle, con il Partito Democratico avanti nel centro Italia solo in Emilia Romagna e in Toscana.
Nello specifico, alla Camera FdI รจ il primo partito in dieci regioni (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto) mentre in altre sette (Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) il primato di voti va al M5s e in altre due al Pd (Emilia Romagna e Toscana). Infine in Valle dโAosta allโAutonomie Progrรจs Fรฉdรฉralisme.
In tutte le regioni, laddove non รจ il primo partito, Fratelli dโItalia si piazza comunque al secondo posto: fa eccezione solo la Campania, con M5s primo partito e il Pd secondo. Nel dettaglio, in Basilicata M5s รจ il primo partito (24,75) e stacca di circa 6 punti FdI; in Calabria M5s (29,53) stacca di circa 10 punti FdI; in Campania 1 M5s (41,34) stacca di circa 27 punti il Pd secondo partito; in Campania 2 M5s (27,68) stacca di circa 6 punti FdI; in Emilia Romagna il Pd (28,25) stacca di circa 3 punti FdI; in Molise M5s (24,41) stacca di circa3 punti FdI; in Puglia M5s (27,97) stacca di circa 4 punti FdI; in Sardegna M5s (26,35), stacca di circa 3 punti FdI; in Sicilia 1 M5s (30,62) stacca di circa 13 punti FdI; in Sicilia 2 M5s (26), stacca di circa 6 punti FdI; in Toscana il Pd (26,41), stacca di circa un punto FdI; in Valle dโAosta, Vallรฉe dโAoste โ Autonomie Progrรจs Fรฉdรฉralisme (38,63), stacca di circa 9 punti il partito formato dallโintera coalizione di Centrodestra.