Scontro in diretta su Raidue tra Michele Santoro, conduttore di Annozero, che รจ tornato sul caso Ruby e il direttore generale Mauro Masi. Dopo lโanteprima, in cui sono stati proposti stralci delle intercettazioni sulle feste di Arcore, Masi ha telefonato in trasmissione per dissociarsi dallโimpostazione della puntata.
โNon sono mai intervenuto direttamente โ ha esordito Masi al telefono rivolgendosi a Santoro โ anche quando mi ha citato in diretta. Ma stavolta faccio unโeccezione. A tutela dellโazienda di cui sono direttore generale e che eโ anche la sua azienda, mi debbo dissociare nella maniera piรน chiara dal tipo di trasmissione che lei sta impostando, ad avviso mio e dei nostri legali in base al codice di autoregolamentazione sulla rappresentazione dei processi in tv, tema sollevato non piรน tardi di venerdรฌ scorso anche dal presidente della Repubblica Napolitanoโ.
Santoro, che aveva aperto la puntata prendendo le distanze dalla circolare di Masi sulla necessitร di una partecipazione paritetica del pubblico rispetto alle posizioni degli ospiti, ha allora incalzato il dg chiedendogli se a suo avviso la trasmissione violasse le regole e dunque se volesse chiuderla. Masi allora ha risposto: โLe sto dicendo che ritiro me stesso e lโazienda dal tipo di trasmissione che sta facendoโ.
โSe ritira se stesso โ ha commentato Santoro โ mi pare anche buonoโ. โHo sempre garantito che la trasmissione andasse in onda โ ha detto ancora il dg. Non sono io che debbo stabilire se le regole vengono violate o noโ, ha ribadito Masi, prima che Santoro chiudesse bruscamente la conversazione con un secco โbuonanotteโ.
โOrmai telefonare in diretta alle telefonate televisive รจ diventata una moda. Masi รจ un pallido imitatore di Berlusconi e ha giร fatto troppi guai, economici e di immagine, alla piรน grande azienda culturale del Paese. Ha tentato di intimidire il conduttore e gli autori e di censurare Annozero, ma gli รจ andata male. Ha fatto una figura barbina, dovrebbe avere il buon gusto di dimettersiโ. ร il commento del capogruppo Idv alla Camera Massimo Donadi, il primo a commentare lโincursione telefonica di Masi nel salotto di Santoro.
โCon una telefonata, iniziata con toni da censura golpista e conclusa con un balbettio da operetta, Masi conferma che non puรฒ continuare a guidare la Raiโ: รจ invece questo il commento del responsabile del forum comunicazioni del Partito Democratico, Paolo Gentiloni, a proposito dellโintervento del direttore generale della tv pubblica nel corso della trasmissione di Annozero. โMilioni di telespettatori hanno constatato lโassoluta inadeguatezza di un vertice Rai ridotto a fare minacciose telefonate su commissione nei confronti del programma di informazione di punta della propria aziendaโ, conclude Gentiloni.
โForse Santoro lโha dimenticato: lui non รจ il padrone della Rai, ma qualcuno a cui il principesco stipendio รจ pagato con i soldi dei cittadini. Il modo in cui si รจ rivolto al direttore generale Masi e al pubblico fa pensare a una nuova Piazza Venezia. Negli anni Trenta cโera la radio, ora il balcone รจ televisivo. Stasera Annozero sta superando ogni limiteโ. Taglia corto Daniele Capezzone, portavoce del Pdl.
โDa parte mia nessuna voglia di scontroโ, ha detto poi Michele Santoro a caldo dopo la puntata di Annozero. โMi sono limitato a far notare al direttore generale โ continua Santoro โ che cโera una contraddizione nel suo intervento e a chiedergli chiarimenti. Non ho fatto nientโaltroโ.