
L'europarlamentare di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza (Foto Ansa)
Intervistato dalla Stampa, secondo l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza il vertice di Parigi sull’Ucraina è stato un fallimento: “Il fatto che Macron abbia dovuto convocare in fretta e furia un vertice bis con tutti gli esclusi dal primo incontro la dice lunga sul fallimento dell’operazione”.
Le parole di Fidanza
“La verità è che per soddisfare il proprio ego, Macron ha umiliato le nazioni più esposte alla pressione russa e certificato l’assenza di una posizione europea unitaria. Un assist perfetto proprio per chi sostiene l’inutilità di avere l’Europa al tavolo. Di fronte a questo harakiri la sinistra attacca la Meloni che cercava di evitarlo. Surreale”.
Secondo l’esponente di FdI “invece di reagire con spocchia al decisionismo di Trump, l’Europa deve riscoprire radici, valori, identità”. Per Fidanza “l’Europa oggi non avrebbe la capacità militare per garantire da sola la sicurezza di lungo periodo dell’Ucraina. Il coinvolgimento degli Stati Uniti è imprescindibile”.
D’altro canto “l’Ue ha speso molto per l’Ucraina e pagato un prezzo alto con le sanzioni alla Russia: merita di stare a quel tavolo”. Fidanza poi avverte: “Trump con i suoi messaggi corrosivi in poche settimane ha ottenuto ciò che voleva, dal Messico alla Groenlandia, dal Canada a Panama. Ora pretende, a ragione, un maggiore impegno degli europei sulla nostra sicurezza. Invece di frignare, andiamo avanti spediti su una politica industriale della difesa e sullo scorporo degli investimenti”.