
Lollobrigida e la nuova dichiarazione sull'acqua: "L'abuso? Fa danni. Non lo dico io, lo dice la scienza" (foto Ansa) - Blitz Quotidiano
A margine di Slow Wine Sana a Bologna, il ministero dell’agricoltura Francesco Lollobrigida รจ tornato sulla querelle nata dalle sua parole legate al fatto che l’eccesso di consumo di acqua potrebbe perfino causare la morte.
Parlando con i giornalisti, il ministro ha detto: “Guardate qui, un bel bicchiere d’acqua naturale, ottima, da abbinare a qualsiasi cosa perchรฉ ovviamente รจ un alimento sano ma come tutti gli alimenti se assunti in quantitร eccessiva possono produrre danni. Non lo dico io, lo dice la scienza”.
Il ministro ha proseguito: “Se molti dei vostri colleghi avessero avuto la pazienza di digitare la parola ‘acqua’ avrebbero trovato articoli” di testate giornalistiche “che denunciavano come gli eccessi anche di questo sanissimo prodotto per eccellenza potessero produrre danni. In questa voglia di denunciare le incapacitร del governo, invece, si creano delle caricature, senza rendersi conto che chi disegna caricature non supportate da dati scientifici non fa buona informazione”.

Lollobrigida ha poi spiegato che agli Stati Generali del vino la sua intenzione era quella di spiegare “come di vino si possa parlare criminalizzando l’abuso, ma non il consumo, cosรฌ come facendo l’esempio del miglior prodotto del pianeta, cioรจ l’acqua non si deve parlare male, ovviamente, ma anche in questo caso l’abuso puรฒ portare dei danni, non lo dico io, lo dice la scienza”.