
Antonio Tajani: "Nobel a Trump? Non fa parte delle politiche del Governo" (FOTO ANSA) - Blitz Quotidiano
Dare un Nobel per la pace a Trump. Questa la proposta lanciata da Salvini nei giorni scorsi, in riferimento alla politica estera del nuovo inquilino della Casa Bianca su Israele e Ucraina. Parole che hanno avuto eco mediatica e su cui è intervenuto anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “Sono sue opinioni (di Matteo Salvini, ndr), non devo commentare tutte le idee e le proposte di tutti coloro che parlano nel mondo. Ognuno ha le sue idee e valutazioni legittime e giuste. Non fa parte della politica di governo o dell’accordo di maggioranza chi deve diventare premio Nobel”.
Tajani sulla posizione di Trump sull’Ucraina
“Le parole della nuova amministrazione Usa sono sempre forti, c’è qualche crepa nel rapporto tra Trump e Zelensky” ma “è nel nostro interesse che la situazione si calmi e si arrivi alla pace, non soffermiamoci sulle parole”, ha detto ancora il ministro degli Esteri. “Non è un linguaggio che ci appartiene”, ha proseguito il vicepremier spiegando che “occorre tenere i nervi saldi perché schermaglie ci sono e ci saranno”. “Trump ha usato parole dure probabilmente perché non ha gradito la reazione di Zelensky all’incontro Usa-Russia in Arabia Saudita ma non facciamoci prendere dalla cronaca”, ha concluso Tajani.