
Funaro prima sindaca di Firenze (Ansa)
In corso il conteggio delle schede che deciderà i sindaci dei 105 Comuni al ballottaggio. 14 i capoluoghi al voto. A Firenze vince il centrosinistra. Funaro: ‘Emozionata di essere la prima sindaca di Firenze’.
Steso risultato a Bari. Romito: ‘Auguri a Leccese nuovo sindaco di Bari’. Vercelli e Rovigo al centrodestra, Campobasso al centrosinistra, Verbania al civico Albertella. A Perugia centrosinistra avanti. A Caltanissetta centrodestra verso la vittoria. Affluenza in calo al 47,71%
Adriana Poli Bortone del centrodestra è la nuova sindaca di Lecce. Ha battuto di misura il sindaco uscente del centrosinistra Carlo Salvemini con una percentuale non ancora definitiva (93 sezioni su 102) del 50,52%.
A Urbino, Recanati, Osimo sindaci centrodestra.
Il civico Alessandro Mager nuovo sindaco di Sanremo col 51,18%.
A Cremona vince centrosinistra per 191 voti. Andrea Virgilio è il nuovo sindaco di Cremona. Il vicesindaco uscente, appoggiato dal centrosinistra, ha ottenuto 13.014 voti, ovvero 191 più del suo avversario del centrodestra Alessandro Portesani.
Telesca, centrosinistra, al 65%, sarà sindaco di Potenza.
A Campobasso vince il ballottaggio la candidata del centrosinistra Marialuisa Forte con il 50,97 per cento. Il candidato del centrodestra Aldo De Benedittis si ferma al 49,03.