ROMA – Fumi marijuana, e il rischio di un tumore ai testicoli raddoppia. Assumi cocaina e quello stesso rischio si dimezza. Che fare allora, tutte due e siamo pari? Un’esagerazione, certo, ma ormai le ricerche sulla salute sono all’ordine del giorno così come i risultati sorprendenti. E così veniamo a sapere, da una ricerca che dimostra la correlazione tra un certo titpo di cancro e il consumo di marijuana, che la cocaina invece ha un effetto protettivo da questa malattia. Sperando che, da un risultato sorprendente non si arrivi a sfiorare l’assurdo con presunti medici che consigliano una “strisciata” come toccasana per l’apparato genitale maschile.
Ma vediamo la ricerca, citata dal Corriere della Sera. E’ stata condotta dai ricercatori dell’University of Southern California di Los Angeles con l’obiettivo di capire qualcosa in più sul tumore al testicolo, patologia in costante crescita e per cui a oggi non è noto alcun fattore di rischio. Ma studiando un gruppo di 163 persone con questa malattia e consumatrici abituali di droghe ecco la scoperta: chi ha una certa dimestichezza con la cocaina ha il 50% di possibilità in meno di ammalarsi. Per i ricercatori la spiegazione è semplice: la cocaina uccide le cellule che producono lo sperma, quelle da cui spesso si origina questo tipo di cancro.
La cocaina fa bene? Ovviamente i ricercatori non dicono questo, né ci si può permettere di incoraggiare una dipendenza nociva su tanti altri fronti.Però di ricerche scientifiche ne esce una al giorno, possibilmente in contraddizione con un’altra ricerca uscita il giorno prima. Ed ecco che, venendo a temi più leggeri, abbiamo scoperto che la frutta dopo pranzo non gonfia come invece abbiamo creduto per anni. Che il sale non fa male, anzi. Che cioccolato e brufoli non hanno alcuna correlazione. Che puoi ingozzarti di ostriche ma la libido non si riaccenderà mai, e così via. Fino alla marijuana che raddoppia il rischio di cancro e la cocaina che lo dimezza. Tutte e due? Nel dubbio, sempre meglio nessuna delle due. Fino alla prossima ricerca.