Nei prossimi giorni l’Italia passerà da una fase di dominio dell’Anticiclone a un ritorno prepotente dell’inverno, con un peggioramento significativo delle condizioni meteo su alcune regioni. Dopo le ultime piogge che hanno colpito il Sud e la Sardegna all’inizio della settimana, da oggi, 4 febbraio, a giovedì 6, il tempo tornerà stabile e soleggiato su gran parte del Paese, con temperature relativamente miti. Tuttavia, alcune eccezioni si faranno notare: la Val Padana sarà interessata da fitte nebbie, mentre tra Calabria e Sicilia persisteranno nubi sparse.
L’arrivo del freddo
Questa parentesi di stabilità, però, avrà vita breve. A partire da venerdì 7 febbraio, infatti, un repentino spostamento dell’alta pressione verso la Scandinavia favorirà l’ingresso di correnti fredde di origine artica. Questi venti, raggiungendo il Mediterraneo, daranno vita a una circolazione ciclonica a ovest dell’Italia, portando con sé non solo il ritorno del maltempo, ma anche un sensibile calo delle temperature. Le conseguenze più evidenti saranno il ritorno della neve fino a quote molto basse e un generale peggioramento delle condizioni meteo.
Maltempo e neve a bassa quota
Venerdì 7 febbraio sarà una giornata caratterizzata da un brusco peggioramento. Le prime regioni coinvolte saranno quelle del Nordovest, ma nel corso della giornata il maltempo si estenderà anche alle regioni tirreniche del Centro e, entro la sera, al Sud. Particolare attenzione per il Piemonte e le aree settentrionali, dove il calo termico potrebbe favorire nevicate anche in pianura.
Un weekend gelido
Se le previsioni verranno confermate, il maltempo continuerà per tutto il weekend. Il Nord sarà colpito da temperature rigide e venti gelidi, mentre al Centro-Sud il clima sarà più mite, ma con forti venti di Scirocco che porteranno piogge abbondanti, soprattutto sulle coste tirreniche. L’inverno, insomma, tornerà a farsi sentire in tutta la sua intensità.