
Che tempo farà nei prossimi giorni? Freddo e tempo instabile, da giovedì una nuova perturbazione (foto ANSA) - Blitz quotidiano
L’Italia continua a essere stretta nella morsa del gelo e del maltempo. Il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it descrive uno scenario complesso, dominato da correnti fredde provenienti dalla Russia e da un Anticiclone delle Azzorre che si estende verso le Isole Britanniche, lasciando il Paese esposto a perturbazioni.
Correnti gelide e nevicate
Le prossime ore vedranno un’Italia divisa:
- Nevicate a bassa quota tra Basilicata e Calabria.
- Piogge abbondanti sulla Sicilia.
- Venti forti dalla Toscana alla Calabria, con mari agitati e onde fino a 5 metri su Adriatico, Ionio e attorno alle Isole Maggiori.
Le temperature minime rimarranno particolarmente rigide al Centro-Nord, dove le mattine saranno gelide, ma più soleggiate rispetto al Sud.

Mercoledì e giovedì: una breve tregua?
Tra mercoledì e giovedì si intravede un parziale miglioramento:
- Mercoledì 15: tempo asciutto al Nord e Centro, salvo qualche pioggia residua in Sicilia. I venti tenderanno ad attenuarsi leggermente.
- Giovedì 16: nuova perturbazione in arrivo dal Nord Africa. Peggioramenti attesi soprattutto su Sardegna orientale, Sicilia e Calabria, accompagnati da venti meridionali e sabbia del deserto.
Le temperature inizieranno a salire grazie all’aria mite proveniente dall’Africa, ma il rischio di maltempo resterà alto.
Nel weekend rischio alluvioni
Le previsioni per il weekend indicano piogge forti e situazioni potenzialmente alluvionali al Sud, aggravate dalla fusione della neve appena caduta.