Che tempo farà nei prossimi giorni? Tra martedì e mercoledì tanta pioggia con vento forte e calo termico
Che tempo farà nei prossimi giorni? Tra martedì e mercoledì tanta pioggia con vento forte e calo termico (foto ANSA) - Blitz quotidiano
Nei prossimi giorni, la circolazione atmosferica subirà un cambiamento deciso a causa di un affondo atlantico più intenso. Questo porterà alla formazione di un vortice depressionario sul bacino centrale del Mediterraneo, proprio in prossimità dell’Italia. L’instabilità comincerà a farsi sentire già dalla giornata di martedì, con una perturbazione che diventerà più attiva verso sera e che mercoledì porterà condizioni di maltempo su gran parte della Penisola.
Fenomeni intensi e calo delle temperature
Le precipitazioni previste saranno per lo più sotto forma di rovesci e temporali, che localmente potrebbero essere accompagnati da grandinate, a causa dell’ingresso di aria più fredda dalla Francia. Questo comporterà un calo delle temperature, sebbene alcune zone potrebbero mantenersi leggermente sopra la media stagionale. Inoltre, si prevedono venti forti, in particolare nella giornata di mercoledì.
Che tempo farà nei prossimi giorni? Tra martedì e mercoledì tanta pioggia con vento forte e calo termico (foto ANSA) – Blitz quotidiano
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Martedì 25 febbraio
Nord: Molto nuvoloso al Nordovest con piogge deboli e intermittenti, più intense dal pomeriggio su Piemonte, Lombardia e Liguria, dove potrebbero trasformarsi in forti rovesci o temporali. Neve abbondante sulle Alpi occidentali sopra i 1200-1400 metri.
Centro: Nuvolosità variabile con piogge isolate in intensificazione sulla Toscana entro sera, dove potrebbero verificarsi temporali. Nella notte, rovesci anche sul Lazio.
Sud: Nubi e locali piogge sull’area tirrenica, con maggiore variabilità sulle altre zone. Temperature stabili o in lieve calo al Nord. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali, mari mossi fino a molto mossi.
Mercoledì 26 febbraio
Nord: Schiarite al Nordovest e sulle Alpi centro-occidentali, ultimi rovesci sulla Liguria orientale. Sul resto del Nord, il tempo resterà instabile con piogge e rovesci intensi tra basso Veneto ed Emilia-Romagna. Neve sulle Alpi orientali sopra i 1200-1400 metri.
Centro: Instabilità diffusa con piogge e temporali anche intensi. Neve in Appennino a quote medio-alte.
Sud: Maltempo con piogge e temporali intermittenti, più intensi lungo la fascia tirrenica. Temperature in calo. Venti moderati o forti con circolazione ciclonica. Mari molto mossi.