
Che tempo farà nel weekend? Inizio di aprile dal sapore invernale. In arrivo pioggia, vento e temperature giù (foto ANSA) - Blitz quotidiano
La primavera stenta a decollare e, dopo un inizio incerto, è pronta a fare un deciso passo indietro. Nel weekend, in particolare tra domenica e lunedì, una nuova irruzione di aria fredda investirà l’Italia riportando condizioni meteo tipiche dell’inverno. Il fronte, pur rapido nel suo transito, sarà intenso: porterà con sé forti venti, piogge diffuse, temporali localmente violenti e grandinate. Sul fronte termico è atteso un drastico calo delle temperature, con valori anche inferiori di 10°C rispetto ai giorni precedenti e possibili gelate in pianura al Nord.
Il peggioramento domenica, tra piogge e neve
Sabato trascorrerà con tempo generalmente stabile e soleggiato, salvo qualche rovescio isolato sulle Isole Maggiori e sull’Appennino centro-meridionale. Tuttavia, nella notte tra sabato e domenica l’arrivo del fronte freddo comincerà a farsi sentire al Nord, con fenomeni intensi tra Veneto ed Emilia Romagna e raffiche di Bora fino a 90 km/h. Domenica sarà la giornata clou: il maltempo si estenderà al Centro-Sud, con temporali sull’Adriatico e successivamente sul versante tirrenico e in Sardegna. Neve in discesa fin sotto i 1200 metri sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica.

Lunedì freddo e ultimi rovesci al Sud
Con l’inizio della nuova settimana il fronte freddo si allontanerà, lasciando dietro di sé un’Italia ancora alle prese con venti forti e un calo termico generalizzato. L’instabilità persisterà soltanto all’estremo Sud, soprattutto in Sicilia, dove saranno ancora possibili rovesci, temporali e persino neve in montagna. Sul resto della Penisola il tempo tornerà stabile ma le temperature rimarranno rigide, con massime sotto media stagionale e mari ancora agitati o molto mossi. Un inizio aprile decisamente invernale.