La frutta ĆØ fonte di vitamine e minerali, permette di purificare dalle tossine e fornisce acqua e fibre necessarie per il corretto funzionamento dellāorganismo. Il consumo di frutta ĆØ da sempre associato a uno stile di vita sano e ad una dieta equilibrata. TantāĆØ che lāOrganizzazione Mondiale della SanitĆ (OMS) raccomandaĀ lāassunzione di un minimo di 400 grammi di frutta e verdura al giorno, cioĆØ circa un minimo di cinque porzioni.Ā I suoi benefici sono associati alla prevenzione di malattie croniche come quelle cardiache, cancro, diabete o obesitĆ .
Tuttavia, nonostante sia un alimento fondamentale, ilĀ suo consumo ĆØ circondato da bufale e falsi miti.Ā Molti di questi natu a causa del contenuto di zucchero naturale, nutriente tuttaviaĀ molto diverso dallo zucchero bianco trasformato che si trova negli alimenti industriali.
Mangiare la banana ti fa ingrassare
In questa attualeĀ guerraĀ contro alcuni tipi di frutta,Ā laĀ bananaĀ ĆØ una delle piĆ¹ maltrattate.Ā Molte persone ne limitano lāassunzione a causa dellāerrata convinzione che la banana faccia ingrassare a priori e sia ricca di calorie.Ā Tuttavia, le preziose proprietĆ nutritive di questo frutto, comeĀ il potassio, il magnesio, le fibre o la vitamina BĀ , non solo non fanno ingrassare, ma possono aiutarti a dimagrire.
Nonostante contenga piĆ¹ energia rispetto ad altri frutti,Ā circa 100 kcal per 100 grammi, la sua densitĆ calorica non ĆØ paragonabile a quella di altri prodotti come i biscotti industriali. Inoltre, secondo uno studio pubblicato suĀ European Journal of Clinical Nutrition, si tratta di uno degli alimenti piĆ¹ sazianti. Ć ideale da mangiare a metĆ mattina o a metĆ pomeriggio al posto di altri snack calorici e ultraprocessati, ricchi di zuccheri aggiunti, farine raffinate e grassi trans. Ā Ā
Mangiare frutta di notte fa ingrassare
Un altro mito che circonda la frutta ĆØ che ilĀ suo consumo notturno dovrebbe essere evitato aĀ causa del suo alto contenuto di zuccheri sotto forma di fruttosio.Ā Tuttavia, questo alimento, come altri carboidrati, ti faĀ ingrassare in egual modo in qualsiasi momento della giornata.Ā CioĆØ, le proprietĆ nutrizionali degli alimenti non cambiano di notte.Ā Non bisogna aver paura della frutta a fine giornata, anche se bisogna tenere presente che tutto quello che mangiamo allāora di cena deve essere leggero e facilmente digeribile, quindi ĆØ consigliabileĀ optare per frutta con un basso apporto di zuccheri.
Le voci che girano sullāora ideale in cui la frutta andrebbe consumata non si fermano qui. Altri due miti da sfatare sono cheĀ āmangiare frutta a stomaco vuoto ĆØ meglioāĀ Ā e cheĀ āmangiare frutta fuori dai pasti fa ingrassareā,Ā ma la veritĆ ĆØ che entrambe le affermazioni sono errate.Ā Questa credenza ha origine da fatto che, secondo alcuni falsi miti, mescolata con altri cibi la frutta fermenti nello stomaco, ma questo non p vero.
Anche mangiando frutta lontano dai pasti questa avrĆ le stesse identiche calorie degli altri momenti della giornata. La frutta ingrassa a seconda di quante calorie contiene e lāora del giorno non influisce.
Ā La frutta congelata ĆØ meno nutriente
In molti casi,Ā i cibi congelati sono lāopzione migliore in caso di necessitĆ .Ā Tuttavia, e quando associati ad altri prodotti che abitualmente troviamo nella parte piĆ¹ fredda del supermercato, una parte importante della popolazione ritiene che siano di qualitĆ inferiore e perdano le loro proprietĆ .
Invece, la stragrande maggioranza della frutta, cosƬ come la verdura,Ā conserva tutti i nutrienti, il sapore, il colore e la consistenzaĀ se congelata correttamente.Ā Questi alimenti vengono solitamente congelati immediatamente dopo essere stati raccolti e, addirittura, possono preservare le loro qualitĆ meglio dei prodotti apparentemente freschi, che sono soggetti a processi di trasporto e variazione di temperatura.Ā Quindi,Ā congelato non significa necessariamente che sia peggiore.