![Omega 3](https://www.blitzquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/03/vitaminaF.jpg)
Cibi ricchi di Vitamina F, foto ANSA
La vitamina F ĆØ una componente essenziale per la salute del nostro organismo e del nostro apparato circolatorio. Composta da una miscela di due acidi grassi essenziali, la vitamina F aiuta a ostacolare il colesterolo cattivo e a combattere lāeccesso di peso. Lāalimentazione gioca un ruolo fondamentale per il benessere del nostro organismo. Uno dei modi piĆ¹ efficaci per perdere peso in eccesso e per ostacolare lāinnalzamento dei valori del colesterolo cattivo, ĆØ quello di adottare uno stile di vita sano e una dieta equilibrata.
Colesterolo e vitamina F
A tal proposito, laĀ vitamina FĀ ĆØ molto importante per il nostro organismo e, una delle sue proprietĆ benefiche piĆ¹ importanti ĆØ senza dubbio quella legata alĀ colesterolo alto e ai trigliceridi nel sangue. Conosciuta anche con il nome di Omega 3, la vitamina F ĆØ molto importante. Studi scientifici hanno dimostrato che ĆØ in grado di ostacolare il deposito di colesterolo e trigliceridi nelle arterie, contrastando cosƬ lāaterosclerosi.
Non solo: laĀ vitamina FĀ gioca un ruoloĀ importante nel mantenimento dellāintegritĆ di pelle e capelliĀ e favorisce laĀ riduzione del peso corporeo.
La vitamina FĀ ĆØ composta da una miscela di dueĀ acidi grassi essenziali ā lāacido linoleicoĀ e lāacidoĀ alfa-linoleicoĀ ā ai quali si aggiunge lāacido arachidonico. Questa importante vitamina puĆ² essere introdotta nellāorganismo solo attraverso il cibo, per questo ĆØ fondamentale mangiare alcuni cibi che contengono questa sostanza. Ecco alloraĀ 5 cibi ricchi di vitamina F o Omega 3.
Alimenti da assumere
Spinaci:Ā non tutti lo sanno ma gli spinaci, come tutte le verdure a foglie verdi, sono ricchi di vitamina F. Per questo motivo non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione settimanale. Ovviamente le proprietĆ benefiche di questa verdura non finiscono qui: oltre a moltissime vitamine, gli spinaci contengono sali minerali importanti come magnesio, potassio, fosforo, rame e calcio.
Frutta secca:Ā noci, mandorle, noccioli e pistacchi sono i nostri migliori alleati per quanto riguarda lāassunzione di vitamina F in quanto ne sono ricchissimi. Anche durante una dieta ipocalorica, una manciata di frutta secca puĆ² essere gustata come spuntino pomeridiano per farci sentire sazi e fare il pieno di Omega 3.
Ribes nero:Ā non tutti lo sanno ma il ribes nero ĆØ un cibo ricco di vitamina F. Non solo:Ā migliora la circolazione, contrasta colesterolo e ipertensione e aiuta a rimanere in forma.
Salmone:Ā il salmone, ideale per fare il pieno di vitamina F, non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta settimanale in quanto abbassa il colesterolo, e protegge il sistema cardiovascolare. Il pesce ĆØ unāottima scelta per la nostra alimentazione in quanto, rispetto ad altri alimenti che contengono vitamina F,Ā ĆØ piĆ¹ digeribile contiene grassi buoni ed ĆØ ricco di sali minerali.Ā Le tipologie indicate per la cottura del pesce, affinchĆ© non perdano i valori nutrizionali, sono: al forno, in umido o alla griglia.
Lāolio extra vergine di oliva:Ā non tutti lo sanno ma questo tipo di olio, il piĆ¹ usato nella dieta mediterranea, ĆØ una ricchissima fonte di vitamina F. Non a caso diversi studi hanno dimostrato che ĆØ utile per abbassare il colesterolo, prevenire lāaterosclerosi e ripulire le arterie.
Sgombro:Ā proprio come il salmone, anche lo sgombro ĆØ ricco di Omega3 ed ĆØ anche molto gustoso.Ā Per quanto riguarda iĀ micronutrienti, i minerali che contiene sonoĀ iodio(essenziale per il corretto funzionamento della tiroide),Ā potassio, ferro, fosforo, magnesio e rame. LeĀ vitamine, invece, appartengono per lo piĆ¹ al gruppo B (B1, B2 e B3) e laĀ vitamina D, che rinforza le ossa