Lifestyle

Soffri di FOMO? Scopri cos’è e come puoi uscirne

In un’epoca in cui siamo costantemente connessi, la paura di perdere qualcosa di importante, di non essere presenti nei momenti che contano o di non partecipare a eventi sociali significativi è diventata un fenomeno diffuso. Questo stato mentale ha un nome ed è FOMO, acronimo di “Fear of Missing Out” (paura di essere tagliati fuori), una condizione che colpisce sempre più persone a causa dell’influenza dei social media e delle tecnologie digitali. Tuttavia, esiste una soluzione positiva per contrastare la FOMO: si chiama JOMO, ovvero “Joy of Missing Out” (la gioia di perdersi qualcosa), una prospettiva che invita a trovare soddisfazione e felicità nell’essere fuori dal caos, dedicando più tempo a se stessi e alle proprie passioni.

La FOMO, una nuova forma di ansia

La FOMO rappresenta una forma di ansia sociale moderna, amplificata dall’uso intensivo dei social media. Quante volte capita di scorrere il feed di Instagram, Facebook o TikTok e vedere amici o conoscenti che sembrano divertirsi a una festa, in viaggio o a un evento esclusivo, facendo scaturire in noi un senso di inadeguatezza o la paura di essere esclusi da esperienze significative? Questo stato d’animo nasce dal costante confronto con la vita degli altri, che appare spesso più eccitante e gratificante della nostra. In realtà, le immagini e i video condivisi sui social offrono solo una visione parziale e idealizzata, alimentando una percezione distorta della realtà.

La FOMO non si limita solo alla sfera sociale, ma può manifestarsi anche nel contesto lavorativo o personale. Sentirsi in ritardo rispetto agli altri nel raggiungere determinati traguardi professionali o personali (come l’acquisto di una casa, una promozione o una relazione stabile) può accentuare il senso di inadeguatezza e insoddisfazione, contribuendo a sviluppare una vera e propria ansia legata alla mancanza di successo e realizzazione.

La FOMO, una nuova forma di ansia (blitzquotidiano.it)

Le cause della FOMO

Ma da dove nasce la FOMO? L’origine di questo fenomeno è legata alla crescente diffusione delle piattaforme social, che mettono costantemente sotto i nostri occhi esperienze e momenti di vita altrui, alimentando un confronto continuo. Tuttavia, la FOMO ha radici più profonde. Si tratta di una condizione legata alla nostra natura umana: l’essere umano, fin dall’antichità, è un animale sociale che cerca di appartenere a gruppi e comunità. Non essere presenti agli eventi o non far parte delle esperienze collettive può farci sentire isolati o esclusi, e questo può scatenare un forte senso di insicurezza.

Inoltre, la FOMO può essere alimentata da una bassa autostima e da un costante bisogno di validazione esterna. Chi soffre di FOMO tende a cercare conferme del proprio valore attraverso l’approvazione degli altri, temendo che la mancanza di partecipazione possa farli sembrare meno interessanti o rilevanti agli occhi degli amici o dei colleghi.

I sintomi della FOMO

La FOMO può manifestarsi in diversi modi, con sintomi che variano da persona a persona. Alcuni dei segnali più comuni includono:

Senso di ansia: il timore di essere esclusi o di non partecipare a eventi o esperienze importanti provoca uno stato di ansia costante, che può diventare opprimente.

Confronto continuo: chi soffre di FOMO tende a confrontarsi costantemente con la vita degli altri, cercando di adeguarsi agli standard che vede sui social media.

Incapacità di godere del momento presente: la paura di perdersi qualcosa altrove impedisce di vivere appieno le esperienze attuali, generando frustrazione e insoddisfazione.

Dipendenza dai social media: il bisogno di essere costantemente aggiornati su cosa stanno facendo gli altri può portare a un utilizzo eccessivo dei social network, con un impatto negativo sul benessere psicologico.

Le conseguenze della FOMO

La FOMO non è solo un fastidioso stato mentale; se non gestita adeguatamente, può avere conseguenze significative sulla salute mentale e fisica. Tra gli effetti negativi più comuni, troviamo un aumento dei livelli di stress e ansia, disturbi del sonno, depressione e difficoltà nelle relazioni interpersonali. Chi soffre di FOMO può sviluppare una dipendenza dai social media, trascurando le interazioni reali e faccia a faccia a favore di connessioni virtuali, spesso superficiali e prive di profondità.

Inoltre, la FOMO può portare a un costante senso di insoddisfazione e inadeguatezza, poiché chi la vive tende a concentrarsi su ciò che non ha o su ciò che potrebbe perdere, piuttosto che apprezzare ciò che possiede. Questo atteggiamento, nel lungo periodo, può danneggiare l’autostima e compromettere la qualità della vita.

La JOMO: La soluzione positiva alla FOMO

Fortunatamente, esiste una soluzione per contrastare la FOMO: si chiama JOMO, acronimo di “Joy of Missing Out”. Al contrario della FOMO, che si concentra sulla paura di perdere esperienze, la JOMO si basa sull’idea che non partecipare a tutto sia una scelta positiva e liberatoria. L’obiettivo è imparare a godersi il momento presente, senza il costante bisogno di essere ovunque o di confrontarsi con gli altri.

La JOMO promuove un approccio più equilibrato e consapevole alla vita. Abbracciare la JOMO significa riconoscere che non possiamo essere ovunque o fare tutto, e che va bene così. È un invito a concentrarsi su ciò che davvero conta, a coltivare relazioni autentiche e a dedicare più tempo a se stessi, al proprio benessere e alle attività che ci rendono felici.

Come praticare la JOMO nella vita quotidiana

Adottare la JOMO non significa isolarsi dal mondo o evitare ogni forma di socializzazione, ma piuttosto sviluppare una mentalità che ci permetta di vivere con più consapevolezza e gratitudine. Ecco alcune strategie per praticare la JOMO nella vita di tutti i giorni:

Imparare a dire di no: È importante riconoscere che non possiamo partecipare a tutto. Dire di no a eventi o impegni che non ci interessano davvero non significa perdere opportunità, ma preservare il proprio tempo e la propria energia per ciò che conta davvero.

Disconnettersi dai social media: Prendersi delle pause regolari dai social network può aiutare a ridurre il confronto costante con la vita degli altri e a ritrovare la serenità. Impostare dei limiti sul tempo trascorso online o disattivare le notifiche può essere un ottimo punto di partenza.

Coltivare la gratitudine: Focalizzarsi su ciò che si ha piuttosto che su ciò che manca è un passo fondamentale per abbracciare la JOMO. La gratitudine ci aiuta a riconoscere il valore delle esperienze quotidiane e a sentirci più soddisfatti della nostra vita.

Vivere il presente: Essere consapevoli del momento presente, senza distrazioni o pensieri su ciò che potrebbe accadere altrove, è essenziale per praticare la JOMO. Meditazione e tecniche di mindfulness possono essere utili strumenti per allenare la mente a concentrarsi sul qui e ora.

Benefici della JOMO

Adottare la JOMO può portare una serie di benefici sia a livello psicologico che fisico. Ridurre il tempo trascorso sui social media e il confronto con gli altri aiuta a diminuire i livelli di stress e ansia, migliorando il benessere generale. La JOMO promuove inoltre relazioni più autentiche, poiché ci permette di dedicare più tempo e attenzione alle persone e alle attività che contano davvero.

A livello personale, la JOMO ci consente di riscoprire il piacere delle piccole cose e di vivere con maggiore leggerezza, senza il peso del confronto costante. Imparare a dire di no e a mettere al centro il proprio benessere ci aiuta a mantenere un equilibrio sano tra vita personale e sociale, prevenendo il burnout e promuovendo una maggiore soddisfazione.

Published by
Claudia Montanari