
Musetti, che peccato! Alcaraz vince il torneo di Montecarlo, Lorenzo, infortunato, è uscito tra gli applausi (FOTO ANSA) Blitz Quotidiano
Musetti, che peccato! Carlos Alcaraz, quasi 22 anni, il baby fenomeno spagnolo, ha battuto il tenace Musetti in rimonta in tre set vincendo così il torneo di tennis ATP Masters 1000 di Montecarlo.
L’italiano è partito benissimo, ha vinto il primo set, poi ha perso male il secondo e nel terzo è stato vittima di un infortunio muscolare che lo ha condizionato.
Ha finito stringendo i denti dopo un intervento medico e fisioterapico; intervento con un massaggio al quadricipite destro più un antidolorifico.
A causa di stanchezza e problemi fisici , Lorenzo Musetti si è spento senza tentare alcuna reazione. Lo spagnolo ha chiuso il match in 1h47’.
CARLOS ALCARAZ E LORENZO MUSETTI, DUE SPLENDIDI PERCORSI

Alcaraz e Musetti sono arrivati in finale con percorsi diversi ma ugualmente redditizi.
Lo spagnolo ha tribolato solo col baby fenomeno Fils ed è stato impegnato da Cerundolo nei sedicesimi di finale. Nessun problema con Altmaier agli ottavi, qualche brivido nel derby spagnolo con Davidovich. Tutto sommato quattro partite tenute agevolmente sotto controllo. Musetti invece ha vinto 4 delle 5 partite in rimonta; ha fatto eccezione solo nel derby azzurro con uno spento Berrettini battuto in 2 set.
Tutte le altre partite sono state autentiche battaglie: con Bu, Lehecka, Tsitsipas ai quarti e poi la semifinale thrilling con De Minaur. Una partita quest’ultima giocata ad alto livello.
Carlos ha scacciato le ombre; non disputava una finale di un Master 1000 dal marzo 2024 quando ha vinto a Indian Wells.
E in mezzo ci sono stati i trionfi al Roland Garros e a Wimbledon. Montecarlo fino ad oggi restava un tabù avendogli regalato solo amarezze (una sola presenza e sconfitta immediata).
Lorenzo, il più giovane italiano a conquistare uno Slam di categoria, vincitore di una Coppa Davis, ha disputato per la prima volta una finale Master1000. Lorenzo Musetti è stato il nono italiano in finale a Montecarlo.
E 4 azzurri soltanto hanno vinto nel Principato dal 1897: Balbi di Robecco (1922), Palmieri (1935), Pietrangeli (1961-67-68), Fognini ( 2019).
MATCH DI ALTO LIVELLO
Partenza alle 12.12 con lampi di grande tennis. È 1-1 dopo dieci minuti. Sorpasso Musetti con un servizio impeccabile (2-1). Dopo 21’ Lorenzo conduce 3-1 e col servizio e il primo ace va sul 4-1.
Carlos accorcia col servizio (4-2), poi cede col game successivo (5-2). Ma recupera immediatamente (5-3). Lorenzo chiude con paio di magie (6-3) in 37 minuti.
Il secondo set ha inizio alle 12.56 e col servizio, e con un po’ di fortuna lo spagnolo parte bene (2-0), poi alza il ritmo ed è 3-0.
Si entra nella seconda ora di gioco. Musetti compie i primi errori.
Alcaraz inventa prodezze e va agevolmente sul 5-0. Spettacolo puro. Colpi da cineteca. Impensabili.
Musetti abbozza un reazione e vince il game: 5-1, annulla addirittura tre set point, non il quarto.
Vince Alcaraz (6-1) dopo un’ora e venti minuti di partita. Pubblico in piedi. Alle 13,33 comincia il set decisivo.
TERZO SET, LORENZO INFORTUNATO
Lorenzo accusa stanchezza. Alcaraz lo infila e fa 2-0. Musetti è desolato, financo affranto. Emergono problemi fisici. Entra il fisioterapista, si parla di contrattura.
È medical timeout. Si riprende sul 3-0 per lo spagnolo che va facilmente sul 4-0, poi sul 5-0. Non c’è più storia.
Musetti rimane senza benzina. Ha l’aria di chi vuol chiudere il suo personale calvario al più presto. Soffre visibilmente.
Alcaraz vince set (6-0) e torneo. Lorenzo Musetti ha pagato le fatiche titaniche della settimana. Peccato. Restano le sue performance superlative, ha tutto il tempo per riprendersi giorni migliori. Comunque ha perso dal n.3 del mondo.