
Alluvione a Paros e Mykonos in Grecia, auto trascinate in mare e strade trasformate in fiumi (foto Ansa) - Blitz Quotidiano
Una forte ondata di maltempo ha colpito le isole greche di Paros e Mykonos nelle Cicladi. Si è trattato di un alluvione “lampo” che ha fatto cadere 72 millimetri di pioggia in appena 2 ore provocando inondazioni diffuse e trasformando le strade in fiumi di acqua e fango.
Le autorità elleniche nella giornata di ieri martedì 1 aprile hanno deciso di chiudere le scuole non solo a Paros e Mykonos ma anche a Rodi e Kos, due isole che si trovano nel vicino arcipelago del Dodecaneso.
Allagamenti e auto trascinate a Paros
A Paros, le forti piogge cadute nella giornata di lunedì hanno colpito i principali centri abitati, tra cui Parikia e Naoussa, popolari località turistiche di villeggiatura, causando allagamenti, e provocando fiumi di detriti che hanno trascinato diverse auto.
Stando a quanto dichiarato dalle autorità dell’isola, 13 persone rimaste bloccate dalla tempesta provocata anche dallo straripamento dei fiumi sono state soccorse dai Vigli del fuoco, senza che si registrassero feriti. A Paros e Mykonos è stato imposto il divieto di circolazione per tutti i veicoli, a eccezione di quelli di emergenza, fino alla fine del maltempo.